Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate in Italia. Un primato ormai consolidato da anni, ottenuto non solo grazie alla compattezza e alla semplicità del modello, ma anche grazie a promozioni mensili sempre molto aggressive. E anche a maggio le offerte non mancano.
Panda a 10.650 euro? Sì, ma con qualche condizione
Sul sito ufficiale di FIAT, la Panda è pubblicizzata a 10.650 euro contro un prezzo di listino di 15.950 euro. Uno sconto consistente, ma che si ottiene solo a determinate condizioni:
- Rottamazione di un’auto con omologazione fino a Euro 2, per ottenere uno sconto di 3.800 euro;
- Finanziamento con la formula proposta da FIAT, che consente di ricevere un ulteriore bonus di 1.500 euro.
Il tutto è valido fino al 28 maggio 2025.
Il vero costo della Panda: rate, interessi e calcoli
Il finanziamento prevede zero anticipo e 35 rate mensili da 173 euro. Gli interessi, però, sono tutt’altro che trascurabili:
- TAN fisso: 8,75%
- TAEG: 12,66%
Alla fine dell’operazione, tra rate e interessi, si arriva a pagare la Panda 14.120 euro, una cifra superiore al prezzo promozionale ma comunque inferiore al prezzo di listino. E soprattutto, ancora competitiva se paragonata alla Dacia Sandero Streetway, l’auto a listino più economica in Italia, che parte da 13.950 euro ma senza contare eventuali interessi sul finanziamento.
Panda o Pandina? Due scelte, due filosofie
Per chi cerca qualcosa di più moderno, FIAT propone anche la Pandina, evoluzione più “tech” della Panda classica. In questo caso, il prezzo di listino è 18.950 euro, ma con l’offerta di maggio si scende a 17.700 euro, con un finanziamento che prevede:
- Anticipo: 2.455,83 euro
- 35 rate da: 230,95 euro
- Maxi rata finale: 9.624,14 euro
In cambio, si ottiene un allestimento più completo, stile Cross, cerchi in lega da 15″, barre sul tetto nere e dotazioni tecnologiche superiori.