Attualità

FIAT Panda con questa offerta è l’auto più economica: conviene davvero?

Tempo di lettura: 2 minuti

Con l’arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car, la Panda. Da anni protagonista del mercato automobilistico italiano, la Panda si conferma ancora una volta l’auto più economica da acquistare, grazie a un’offerta che, nonostante un leggero rialzo rispetto a marzo, rimane estremamente vantaggiosa.

Prezzo e condizioni della promozione

Sul sito ufficiale FIAT si legge che il prezzo di listino della Panda parte da 15.950 euro, ma grazie a uno sconto di 5.500 euro, l’auto può essere acquistata a 10.450 euro. Tuttavia, per usufruire di questa offerta, è necessario rispettare due condizioni fondamentali:

  1. Obbligo di finanziamento.
  2. Rottamazione di un’auto omologata fino a Euro 4 (e non più solo fino a Euro 3, come nelle precedenti offerte).

L’offerta prevede inoltre un finanziamento con anticipo zero, 35 rate mensili da 154 euro e una maxi-rata finale di 8.521,8 euro. Alla fine del pagamento, il costo totale della Panda sale a 13.395 euro, tenendo conto degli interessi applicati (TAN fisso all’8,75% e TAEG al 12,62%).

Un confronto con la promozione di marzo

Per valutare la convenienza dell’offerta, possiamo confrontarla con quella dello scorso mese. A marzo, FIAT aveva proposto la Panda a un prezzo promozionale di 9.950 euro, con un costo totale effettivo di 13.352 euro. Sebbene l’offerta di aprile mostri un prezzo iniziale più alto di 500 euro, il costo complessivo dell’auto risulta solo di 43 euro superiore, confermando che la promozione rimane molto competitiva.

Panda vs concorrenza

Nel segmento delle city car economiche, la FIAT Panda si conferma come l’opzione più accessibile. La sua principale rivale, la Dacia Sandero, ha un prezzo base leggermente inferiore ai 14.000 euro, ma anch’essa soggetta a oneri finanziari, che ne aumentano il costo effettivo.

Conviene davvero?

La promozione attuale offre un vantaggio notevole rispetto al prezzo di listino, ma è importante considerare gli interessi del finanziamento. Chi dispone della liquidità per un acquisto senza finanziamento potrebbe risparmiare ulteriormente, ma per chi necessita di un pagamento dilazionato, questa offerta rende comunque la Panda una delle vetture più accessibili sul mercato.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Fiat

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

7 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

7 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

9 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

9 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

9 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

9 hours ago