Anteprime

Fiat Fastback: il teaser del SUV coupé per il Brasile

Tempo di lettura: 2 minuti

Fiat è tra i più importanti produttori di veicoli nel mercato sudamericano quanto a numero di vendite. Per questo motivo è lecito aspettarsi un ricco listino di modelli che non si vedono in Europa, caratterizzata da un mercato totalmente diverso. Ebbene, seppur i SUV coupé stiano facendo breccia nel vecchio continente, Fiat destinerà (per il momento) il suo nuovo modello di SUV “con la coda”  al Brasile dandogli il nome di Fastback. Che forme ha? Non si sa ancora, ma la casa ha pubblicato un teaser che le anticipa.

Fiat Fastback: un mid-SUV sulla base della Pulse

La Fiat Fastback è un SUV  coupè di medie dimensioni, con una lunghezza di 4,4 m e una larghezza di 1,7 m costruito sulla piattaforma MLA, condivisa con la Fiat Pulse, un altro crossover brasiliano di recente presentazione disponibile anche by Abarth.

La familiarità con quest’ultimo è parzialmente tangibile anche dalla foto del teaser, in cui i fari sottili, collocati in cima ad un cofano pronunciato e un frontale tagliato di netto, brillano illuminando molto fiocamente la linea. Questa è muscolosa all’avantreno, si nota facilmente la verticalità del profilo prima di proseguire filantemente dopo il vano motore. La forma da coupè a quattro porte non è esasperata, facendo auspicare ad un più che dignitoso vano di carico e tanto spazio per le teste degli occupanti. La vetratura relativamente sottile (che aveva colpito anche quando venne presentato il concept nel 2018) incrementa la possenza della fiancata e del retrotreno. I fasci di luce illuminano la linea di cintura filante e anche degli ampi passaruota, i quali potrebbero ospitare slanciati e sportiveggianti cerchi dal diametro interessante.

Passando al powertrain, è plausibile che la Fiat Fastback monti gli stessi propulsori della Pulse: il 1.0 turbobenzina da 130 CV e il 1.7 l da 175 CV. La trasmissione automatica è deputata ad un cambio CVT o ad un doppia frizione.

Nicola Accatino

Share
Pubblicato di
Nicola Accatino

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

14 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago