Attualità

Fiat Concept Centoventi vince il Red Dot Award 2019 nella sua categoria

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo il Gran Premio di Singapore, vinto dalla Ferrari, Marina Bay è diventata luogo ideale per lo svolgimento dei Red Dot Award 2019. Tra le tante premiate, anche Fiat Concept Centoventi è stata insignita del Red Dot Award nella categoria Design Concept, una delle tre che ogni anno decreta il podio delle “più belle” del mondo automotive. Ad assegnare l’ambito riconoscimento una giuria internazionale composta da 21 professionisti e docenti internazionali di Design tra i più importanti al mondo.

Olivier Francois, President Fiat Brand Global, ha commentato: “Vincere il Red Dot Award mi rende estremamente orgoglioso. Questo prestigioso premio, infatti, testimonia quanto la Concept Centoventi sia innovativa e rilevante non solo nel mondo automotive, ed è l’ennesimo regalo per la celebrazione dei 120 anni del brand Fiat”. Francois continua: “Concept Centoventi esprime la visione di Fiat della mobilità elettrica e democratica, non solo urbana, ed incarna il concetto Fiat “Less is more”. Infatti Centoventi trasforma il “Less” in “More”: meno ingombrante, meno costosa e meno sovraccarica e allo stesso tempo più personalizzabile e più attenta all’ambiente, in una parola più Fiat”.

Presentata al Salone di Ginevra 2019, Fiat Centoventi ipotizza, con praticità, un futuro di mobilità elettrica con un modello di business innovativo: completamente personalizzabile, per la Centoventi è anche possibile scegliere quante batterie installare a seconda del viaggio che si deve affrontare, con una base di 100 km di autonomia garantita.

Internamente gli accessori sono intercambiabili e installabili con modalità “plug and play” – dal cluster alle tasche portaoggetti, dai sedili ai seggiolini per i bambini – direttamente dal cliente. Gli esterni sono wrappabili, i paraurti personalizzabili, e sono disponibili diversi tipi di tetto per indossare un vestito nuovo con il cambiare delle stagioni o secondo le proprie passioni. Inoltre, il range della Concept Centoventi è anch’esso modulare.

Red Dot Award: la sua storia

Il Red Dot Design Award è nato nel 1955 e nel tempo è diventato uno dei più prestigiosi al mondo dedicato al design industriale. Organizzato in tre macro-categorie (Product Design, Communication Design e Concept Design), il “Red Dot Design Award” si rivolge a tutte quelle aziende che pongono particolare attenzione al design. I giurati internazionali, tra designer indipendenti, docenti e giornalisti, valutano i progetti in base a criteri quali innovazione, qualità formale, funzionalità e sostenibilità. Quest’anno si sono registrate oltre 5.500 candidature provenienti da 55 Paesi.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

14 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

18 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

18 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

18 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

19 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

20 hours ago