Mercato

Fiat pronta a bloccare la vendita di auto endotermiche nel Regno Unito

Tempo di lettura: 2 minuti

Con la transizione elettrica che prende sempre più piede, molti brand stanno prendendo decisioni importanti per accelerare il loro percorso verso la mobilità green. È il caso di Fiat, la quale ha deciso di bloccare le vendite di auto 100% endotermiche nel Regno Unito. A destare scalpore non è la decisione in sé, quanto la data di attuazione che risulta essere molto vicina. Dal prossimo 1 luglio, il brand torinese venderà solo modelli full electric od ibridi elettrificati sul territorio britannico.

UK, Fiat sarà esclusivamente elettrificata

Le automobili a combustione pura, già nel 2021, rappresentavano meno del 40% del totale della gamma Fiat. A facilitare questa decisione di stopparne la vendita è stata anche la grande attenzione dei cittadini britannici verso le nuove forme di mobilità. L’anno scorso, il marchio principale di Stellantis, ha registrato la più grande crescita annuale delle immatricolazioni di veicoli elettrificati, con un aumento pari all’88,3% per i soli elettrici puri (BEV). I numeri cresceranno per via di questa nuova iniziativa e del blocco di immatricolazioni di veicoli a combustione che il governo britannico attuerà dal 2030.

Fiat: “Il percorso di elettrificazione è iniziato con la 500 Hybrid e la Panda Hybrid”

Questa nuova politica destinata per il momento solo al Regno Unito, è stata resa nota da Fiat mediante un comunicato nel quale si legge: “Il percorso di elettrificazione è iniziato con la 500 Hybrid e la Panda Hybrid, ed è proseguito con la nuova 500 completamente elettrica, la prima full electric progettata da zero. L’auto offre una serie di caratteristiche best-in-class, come le tecnologie di guida autonoma di livello 2, una varietà di opzioni di batteria (24 kWh o 42 kWh) ed un’autonomia fino a 199 miglia (320 km, in ciclo WLTP), la più alta di qualsiasi city car elettrica presente oggi sul mercato”. A queste righe si sommano le dichiarazioni di Greg Taylor, amministratore delegato di Fiat ed Abarth UK: “Questo passaggio nella storia di Fiat rappresenta un punto cruciale nel nostro impegno per fornire soluzioni di mobilità sostenibili e convenienti a tutti i nostri clienti. La mossa si sposa con i nostri veicoli pensati per le aree urbane, guidati dalla popolarità della Nuova 500”.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

16 hours ago
Batterie allo stato solido: a che punto siamo per StellantisBatterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

17 hours ago
Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficialeNuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

20 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

20 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

21 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago