Novità

Fiat Abarth Pulse: prime immagini del primo SUV dello Scorpione

Tempo di lettura: 2 minuti

Annunciato a più riprese, e sorpreso su strada solo pochi giorni fa, arrivano le prime immagini ufficiali di Fiat Pulse Abarth, primo modello a ruote alte della Casa dello Scorpione che trova una valida alternativa nella scontata elettrificazione, sempre più vicina, della 500 elettrica. Per il mercato brasiliano, infatti, arriva la nuova Pulse Abarth derivato dal SUV compatto venduto unicamente nei mercati sotto l’Equatore del continente americano.

Si parla del debutto a fine 2022, tanto che non sono stati indicati nè i prezzi nè i riferimenti tecnici. Sappiamo, però, che abbiamo di fronte una vettura sicuramente interessante che non guasterebbe affatto anche qui da noi, vedendo cosa fa la concorrenza con una certa Ford Puma ST, e non solo. Presentata durante l’edizione brasiliana del Grande Fratello, sì, anche il Brasile deve convivere con il più famoso dei reality show, la Fiat Pulse Abarth integra aggressivamente il logo dello Scorpione al centro della calandra nera a elementi quali le calotte e il bordo del pararurti di colore rosso.

Guardandola dal posteriore, viene comodo il paragone con la Hyundai Kona N che monta, però, il 2.0 da 280 CV. Siamo sicuri che la Fiat Pulse Abarth si fermi ben sotto questa soglia, intorno ai 200 CV, ma il doppio scarico laterale fa sicuramente la sua sporca figura. Bella anche la scritta Abarth, in nero, sul portellone posteriore.

La Fiat Pulse Abarth non vedrà l’Italia, neanche da lontano. Sarà prodotta negli stabilimenti Stellantis brasiliani, ex FCA, e venduta presso le concessionarie locali. Sarà difficile anche importarla, visto che le normative per l’omologazione differiscono tra i due paesi.

Fiat Pulse Abarth: è la terza volta per lo Scorpione in Sud America

Abarth Pulse segue la Stilo (2002, motore 2,4 litri 5 cilindri) e la 500 che ben conosciamo, con il suo 1.4 Multiair. Rimaniamo, quindi, in attesa di capire cosa finirà sotto il cofano della Fiat Pulse Abarth: il modello Fiat monta il 1.0 tre cilindri da 130 CV e il 1.3 Firefly da 109 CV. Non sarebbe scontata l’idea di vedere un “trapiano” del 1.4 da 180 CV delle “nostre” 595 Competizione anche sulla prima vettura a ruote alte del brand nato nel 1949 in Italia.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago