Anteprime

Fiat 500X 2022: prime immagini del restyling [FOTO SPIA]

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono da poco state messe in rete da Walter Vayr di GabetzSPyUnit le nuove foto spia di Fiat 500X Facelift 2022.

La vettura sarà protagonista di lievi modifiche estetiche attraverso l’introduzione dei nuovi loghi Fiat e 500 rispettivamente nella zona anteriore e posteriore del veicolo. Nella zona anteriore vi saranno alcune evidenti somiglianze con la nuova Fiat 500 elettrica. Esattamente come questo modello il SUV avrà due “baffi” cromati perfettamente integrati con il nome del modello al centro.

Su Facebook le immagini della Fiat 500X 2022

All’esterno le modifiche previste per questo modello rispetto alla versione attuale dovrebbero essere davvero minime. Qualcosa di più interessante a proposito di Fiat 500X 2022 dovrebbe esserci al suo interno. Sono attese infatti alcune novità per quanto riguarda l’utilizzo di materiali, tappezzerie, colori e allestimenti che faranno brillare ancora per un po’ la 500X sul mercato in attesa della sua sostituta.

Questo modello infatti manterrà ancora per alcuni anni la sua presenza nella gamma della principale casa automobilistica italiana per poi lasciare spazio alla nuova generazione che però sarà basata su un modello totalmente diverso e che aumenterà un po’ le sue dimensioni per allontanarsi maggiormente dalla futura B-SUV che Fiat produrrà dal 2023 nello stabilimento Stellantis di Tychy in Polonia. Si vocifera che con la futura generazione il veicolo dirà definitivamente addio a Melfi per trasferirsi altrove ma su questo ovviamente non si hanno notizie ufficiali.

Fiat 500X 2022: i possibili propulsori

Segnaliamo anche che nel 2022 anche Jeep Renegade, la gemella di Fiat 500X subirà lo stesso identico trattamento. Proprio per questo, esattamente al pari del modello di Jeep anche il crossover della casa italiana dovrebbe montare i nuovi motori T5 a quattro cilindri “FireFly” da 1,5 litri che offriranno potenze massime di 130 e 160 CV.

Questo nuovo motore di Fiat 500X 2022 adotterà la tecnologia MHEV che andrà a sostituire i più vecchi, e meno efficienti, 1.0 T3 e 1.3 T4 da 120 e 150 CV, aggiungendo un piccolo extra nella potenza e coppia massima, saranno disponibili con cambio manuale, automatico, trazione anteriore e anche integrale.

Per quanto riguarda i tempi in cui il modello potrebbe debuttare, c’è chi prevede la primavera inoltrata e chi invece pensa che dovremo aspettare almeno fino a luglio prima di assistere alla presentazione di questa Fiat 500X Facelift 2022.

Si spera che nel frattempo su questo modello possano arrivare ulteriori informazioni dato che per il momento sono davvero pochi i dettagli che si conoscono a proposito di come sarà il nuovo crossover di Fiat quando finalmente sarà disponibile nelle concessionaria. Probabilmente anche per questo modello nuove informazioni emergeranno il 1 marzo durante la definizione del Piano Strategico di Stellantis.

Fonte: gabetzspyunit

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

31 mins ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

45 mins ago

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

2 hours ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

5 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

5 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

5 hours ago