Novità

FIAT 500e Mirafiori: una nuova edizione speciale che omaggia l’Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

Stellantis ha annunciato che la nuova FIAT 500 ibrida sarà prodotta a Mirafiori e debutterà tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, affiancando la FIAT 500e. Olivier Francois, CEO di FIAT, ha presentato anche l’edizione speciale FIAT 500e Mirafiori, in onore dei lavoratori dello stabilimento, disponibile in 500 unità solo in Italia da quest’estate. Francois ha espresso speranza per ulteriori incentivi a supporto della mobilità elettrica, auspicando un impegno a lungo termine per migliorare l’accessibilità dei veicoli elettrici. Scopriamo meglio la nuova edizione speciale di FIAT 500e Mirafiori che omaggia l’Italia.

FIAT 500e Mirafiori: l’omaggio ai lavoratori del sito piemontese

FIAT 500e MirafioriFIAT 500e Mirafiori

Stellantis ha ufficializzato il lancio in anticipo della nuova FIAT 500 ibrida, la cui produzione avverrà presso l’iconico stabilimento di Mirafiori. Il debutto del nuovo modello è programmato tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Questa versione ibrida si aggiungerà alla gamma della FIAT 500e, che viene anch’essa sviluppata e progettata a Mirafiori. La comunicazione è stata fatta da Olivier Francois, CEO di FIAT e responsabile globale del marketing di Stellantis. Inoltre, FIAT ha presentato una nuova edizione speciale: la FIAT 500e Mirafiori. Questa versione celebra i lavoratori dello stabilimento e il cinquantesimo anniversario del debutto della FIAT 131 Mirafiori nel 1974. Saranno prodotti soltanto 500 esemplari di questa edizione speciale, disponibili esclusivamente in Italia a partire da quest’estate.

Durante una conferenza stampa online, Olivier Francois ha discusso di un risveglio dell’elettrico, incentivato dai sussidi a breve termine. Ha manifestato la speranza che questo risveglio possa consolidarsi nei prossimi mesi e anni, grazie anche a ulteriori incentivi per i clienti. Alla domanda se preveda nuovi fondi per gli incentivi, Francois ha risposto che non se li aspetta, ma se li augura. Non sa se arriveranno tra un mese o in un anno, ma desidera avere l’opportunità di lavorare in modo più sostanziale e profondo sull’accessibilità della mobilità elettrica per tutti. Il CEO FIAT ha anche espresso il desiderio di un Paese che implementi una strategia di medio-lungo termine, che permetta di lavorare in maniera strutturale su un aspetto così importante come la mobilità elettrica.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: 500eFiat

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

8 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

8 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

8 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

8 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

9 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

9 hours ago