Attualità

Fiat 500 elettrica: a Mirafiori la posa del primo robot

Tempo di lettura: 2 minuti

Oggi è il compleanno di Fiat, 120 anni di storia per il brand torinese e oggi, 11 luglio 2019, viene ufficialmente dato il via alla costruzione della nuova linea per la produzione della Fiat 500 elettrica a Mirafiori.

Alla presenza delle autorità e delle istituzioni locali e regionali, tra cui la Sindaca di Torino Chiara Appendino, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il Prefetto di Torino Claudio Palomba, il COO della regione EMEA di Fiat Chrysler Automobiles, Pietro Gorlier, ha ricordato che “Mirafiori si è trasformata di pari passo con la città di Torino, ne ha condiviso i successi come i momenti difficili ma ha sempre trovato il modo di riemergere e resta una delle fabbriche automobilistiche europee in attività da più tempo“. Nei suoi ottanta anni di vita, Mirafiori ha prodotto oltre 28 milioni 700 mila vetture.

fiat 500 elettrica 2020 robot mirafiori autoappassionatifiat 500 elettrica 2020 robot mirafiori autoappassionati
Il governatore del Piemonte Cirio, la sindaca di Torino Appendino, il COO di FCA EMEA Gorlier, il prefetto di Torino Palomba e il responsabile Manufacturing FCA Galante

Oggi posiamo il primo robot e continueremo l’allestimento per produrre le prime preserie della nuova 500 BEV entro fine anno“, ha annunciato orgogliosamente Pietro Gorlier.

Un investimento di circa 700 milioni di euro, una capacità produttiva di 80 mila auto l’anno, con la possibilità di aumentarle, circa 1200 persone dedicate alla produzione“.

Oggi iniziamo a scrivere l’ennesimo nuovo capitolo della storia di Mirafiori – ha aggiunto Gorlier – con un vero prodotto made in Fiat, made in Torino. La 500 elettrica si avvia a iniziare una carriera di successo“.

Nel novembre 2018 era stato lo stesso Mike Manley ad annunciare la produzione della 500 elettrica a Mirafiori. Mentre è di sole poche settimane fa l’annuncio della partnership tra FCA ed ENEL X per l’installazione di migliaia di punti di ricarica in attesa del debutto della nuova Fiat 500 Elettrica.

Nel complesso tra costi di progettazione, sviluppo e ingegneria e la costruzione della linea, si tratta di un investimento di circa settecento milioni di euro. L’avvio produttivo avverrà nel secondo trimestre del 2020.

Fiat 500 Elettrica: primo tassello dell’elettrificazione FCA

Durante la conferenza, Gorlier ha sottolineato: “La 500 elettrica è solo il primo tassello. A cui faranno seguito il rinnovamento dei modelli Maserati qui e a Grugliasco, cominciando dal Levante. La 500 elettrica è un prodotto di investimento che sostiene il rinnovo della nostra gamma di prodotti. Nonostante il contesto economico difficile. Abbiamo voluto confermare gli investimenti e la cerimonia di oggi è la conferma del nostro impegno.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago