Attualità

Festival Car 2025: il Concorso d’Eleganza presenta la locandina ad AMTS 2025

Tempo di lettura: 6 minuti

La seconda edizione dell’Auto Moto Turin Show (AMTS), in scena dal 4 al 6 aprile 2025 presso il Lingotto Fiere di Torino, è stata nuovamente l’occasione per celebrare la passione per l’auto con la presentazione di tutti i dettagli del Concorso d’Eleganza Festival Car, che arriva alla sua quarta edizione.

Nata nel 2022 da un’idea di Federico Ferrero e del team di Autoappassionati.it, la kermesse torinese che celebra quest’anno l’ingresso all’interno del calendario Premiere Event della FIVA, la Fédération Internationale des Vehicules Anciens, una ulteriore certificazione del livello internazionale che ha raggiunto il Festival Car nel corso delle edizioni. Si conferma l’originale format, con lo splendido borgo di Revigliasco Torinese che viene vestito a festa, con le auto esposte lungo le vie del paese interamente pedonalizzato, permettendo ai visitatori di ammirare modelli che hanno fatto la storia dell’automobile in maniera totalmente gratuita.

Per l’occasione, durante AMTS è stata presentata la locandina ufficiale del Concorso d’Eleganza Festival Car 2025. In questo senso, Festival Car ha stretto una collaborazione con la sede torinese dell’Istituto Europeo di Design: gli studenti del Triennio in Transportation Design hanno avuto la possibilità di disegnare la loro versione della locandina ufficiale del Festival Car 2025, con la proposta vincitrice che ha incapsulato al meglio l’anima della kermesse torinese. Non mancano, infine, le novità per la quarta edizione del Festival Car 2025, compresi dei programmi che valorizzano su più giorni l’enorme patrimonio culturale e automobilistico di Torino e della sua provincia.

Presentata nuova locandina del Festival Car 2025 all’Auto Moto Turin Show: la partnership con IED Torino e il percorso fatto con gli studenti

La nuova locandina del Festival Car 2025 è stata presentata all’Auto Moto Turin Show, realizzata in collaborazione con IED Torino. Gli studenti del corso triennale in Transportation Design si sono messi alla prova nell’ideazione di un concept per la realizzazione di locandina, bandiere e banner destinati alla comunicazione della quarta edizione di Festival Car 2025. Una visita all’Heritage Hub di Torino ha offerto a tutti gli studenti partecipanti al contest un’opportunità unica per osservare dal vivo l’auto protagonista dell’edizione 2025, la Lancia Flaminia Loraymo: questa esperienza si è rivelata una preziosa fonte di ispirazione e ha permesso ai giovani designer di raccogliere dettagli significativi per i loro progetti. Tra le 40 proposte ricevute, è stato selezionato il visual di Mercedes Alazraki, che trae spunto dall’arte e dal mood degli Anni ’60, perfettamente rappresentati in questa vettura. Oltre al Borgo di Revigliasco, immancabile protagonista della kermesse, a spiccare è la figura di Viola Erickson Loewy, moglie di Raymond Loewy.

“Immaginate una strada sinuosa tra le colline piemontesi, la Lancia Flaminia Loraymo che si staglia elegante contro l’orizzonte e sullo sfondo il borgo di Revigliasco, come un quadro naturale. È qui che prende vita l’istante perfetto: una sosta improvvisa per consultare la mappa, un gesto spontaneo che racconta l’eleganza e la libertà del viaggio – racconta la studentessa nel proprio concept -. La moglie di Raymond Loewy, seduta sul cofano dell’auto, sfoglia la cartina con disinvoltura, incarnando lo spirito chic e raffinato dell’epoca. La Lancia Flaminia Loraymo, con le sue linee aerodinamiche e il cofano lungo e distintivo, è più di un’auto: è un’opera d’arte in movimento, simbolo di innovazione e bellezza senza tempo. Festival Car a Revigliasco sarà tutto questo: un viaggio tra design e fascino italiano, dove lo stile incontra la storia e l’eleganza diventa protagonista. Un’esperienza unica per chi ama l’automobile come icona di lusso e libertà”.

La protagonista della locandina, la Lancia Flaminia Loraymo: un esemplare unico per stile e storia

La protagonista della locandina di Festival Car 2025 è un pezzo unico di grande livello, la Lancia Flaminia Loraymo, che sarà presente e marciante durante la kermesse il 28 settembre prossimo. Si tratta di una coupé veramente speciale uscita dalla matita del designer americano Raymond Loewy, esposta al 47° Salone dell’Automobile di Parigi del 1960 come versione fuoriserie della Flaminia Coupé. Il celebre designer americano Raymond Loewy, originale disegnatore tanto di autovetture quanto di treni e oggetti di uso quotidiano, tra i quali la versione “king size” della bottiglia di Coca Cola, ridisegna, secondo i propri dettami stilistici, una Lancia Flaminia Coupé. La realizzazione della vettura è affidata al carrozziere torinese Rocco Motto, esperto nell’impiego dell’alluminio. L’elaborazione della parte meccanica, invece, è opera di Nardi, che porta la potenza del 2.5 litri V6 da 119 a quasi 150 CV. Il risultato piace così tanto al designer che decide di esporla al Salone dell’Automobile di Parigi del 1960.

Dichiarazione di Federico Ferrero, ideatore del Concorso d’Eleganza Festival Car

“Festival Car cresce e quest’anno celebra non solo il riconoscimento da parte della FIVA, ma anche una bellissima collaborazione con lo IED Torino. Il contest dedicato alla locandina ha coinvolto gli studenti del corso di Transportation Design, che hanno saputo interpretare con grande creatività lo spirito della manifestazione. La scelta della Lancia Flaminia Loraymo come protagonista dell’edizione 2025 è un omaggio al genio di Raymond Loewy e all’eredità di un marchio leggendario come Lancia. Festival Car è molto più di un concorso d’eleganza: è un viaggio nel tempo, un tributo all’automobile come icona culturale e simbolo di libertà. Il disegno vincitore incarna perfettamente lo spirito dell’evento, fondendo stile, territorio e passione per l’automobile con un tocco raffinato ispirato agli anni ’60.”

IL particolare nome di questa versione, Loraymo. è l’acronimo del cognome e nome del disegnatore, LOewy RAYMOnd, e corrispondente all’indirizzo telegrafico del suo studio. La Flaminia Loraymo non è un puro esercizio di stile, bensì un’auto pensata per l’utilizzo personale di Loewy: la Flaminia Loraymo è stata la sua auto di tutti i giorni prima in Europa e poi in America. Qualche anno dopo il suo decesso, l’auto viene ritrovata dal presidente del Club Lancia d’America che decide di farla tornare a casa, donandola alla Lancia. Oggi, la vettura è di proprietà della Casa di Borgo San Paolo, ed è presente all’interno della collezione dell’Heritage Hub di Stellantis. Sulla già ottima base della Flaminia, Motto e Nardi hanno realizzato una coupé filante dalle linee particolarmente originali e ricca di dettagli veramente unici, legati a un’attenzione quasi maniacale per l’aerodinamica avveniristica per l’epoca.
A livello estetico, spicca la “sorridente” grande 
calandra affusolata, chiusa da una prominente cornice cromata che svolge anche il ruolo di paraurti elastico. Ai lati trovano posto i due fari fendinebbia, staccati dalla carrozzeria tramite una pinna aerodinamica, che si insinuano sotto il faro centrale. Il parafango anteriore è leggermente aperto nella parte inferiore, perconsentire un miglior raffreddamento dei freni anteriori.

La forma sinuosa della vettura ha soluzioni aerodinamiche molto sofisticate, dell’alettone posto sopra al lunotto posteriore ai copricerchi cromati completamente chiusi. Il lunotto panoramico posteriore che si raccorda con il baule, accessibile solo dall’abitacolo. Unici elementi sporgenti nella parte posteriore sono il doppio terminale di scarico e un sottile paraurti, mentre i proiettori posteriori sono annegati nella carrozzeria.

I dettagli del Festival Car 2025: partenza dal Castello di Moncalieri e programma

Il Concorso d’Eleganza Festival Car conferma anche per l’edizione 2025 il Tour d’Elegance, una scenografica passerella che vedrà le 80 vetture partecipanti ritrovarsi alle ore 9:00 al Castello di Moncalieri, sito UNESCO e per la terza volta punto di partenza del Concorso d’Eleganza. Dal Castello di Moncalieri, le vetture partecipanti sfileranno tra le strade, tutte da guidare, della Collina di Torino, per arrivare a Revigliasco e prendere posto tra le vie del borgo, andando a creare una ricetta unica capace di unire storia, fascino e legame col territorio.

“Il Concorso d’Eleganza Festival Car è un appuntamento istituzionalizzato, arrivato alla quarta edizione: un successo che conferma la bontà del progetto. Il design che è il filo conduttore di questa manifestazione è anche il filo conduttore dell’amministrazione comunale in vista della candidatura di Moncalieri a Capitale della Cultura 2028” ha dichiarato Angelo Ferrero, assessore del Comune di Moncalieri.

Non ci saranno solamente automobili di collezionisti e appassionati, ma anche esemplari unici, one-off e concept car, nonché la presenza di vetture d’epoca di collezioni museali. Oltre alla protagonista della locandina, la Lancia Flaminia Loraymo del 1960 della collezione dello Stellantis Heritage Hub, è già confermata la presenza del Museo Nazionale dell’Auto con la Lancia Appia Zagato GTE del 1961: presentata al Salone di Torino nel 1956, dopo una piccola serie realizzata da Zagato è stata prodotta in versione GTE dal 1958 al 1963, con motore 1.1 V4 da 60 CV e realizzata in tre serie, della quale l’esemplare presente al Festival Car rappresenta la terza serie. Maggiori dettagli su giudici, vetture e categorie verranno svelati a ridosso dell’evento.

L’intero borgo di Revigliasco Torinese sarà vestito a festa, con tutte le vetture partecipanti che troveranno posto tra le sue pittoresche vie, pedonalizzato per l’occasione per permettere ai visitatori di ammirare da vicino vetture che hanno fatto la storia dell’automobile. La giornata sarà scandita da musica, intrattenimento e street food, per concludersi con la proclamazione delle vetture vincitrici delle varie categorie durante la premiazione, per chiudere una giornata passata all’insegna dell’amore per le quattro ruote.

Come nelle precedenti tre edizioni, infatti, anche il Festival Car 2025 potrà contare su una giuria composta dai massimi esperti del settore, da designer di fama mondiale a ingegneri e giudici di grande esperienza, che valuteranno con attenzione e competenza tutti gli esemplari presenti per assegnare i premi delle diverse categorie.

Dopo il debutto nell’edizione 2024, anche per il 2025 l’auto vincitrice del premio Best of Show, il più importante del Concorso d’Eleganza, riceverà l’esclusivo trofeo disegnato e realizzato da Giugiaro Architettura in collaborazione con Alcantara. Alla Best Of Show si affiancheranno le storiche categorie Rock, Pop, Senior e Top Class.

Festival Car 2025, aperte le iscrizioni: ecco come iscriversi

Grandi conferme anche tra i partner dell’evento, con Bosch, Michelin e altri partner che si aggiungeranno a breve per la quarta edizione, consolidandosi come supporter preziosi della rassegna. Con la presentazione ufficiale della locandina, Festival Car annuncia l’apertura ufficiale alle iscrizioni al Concorso d’Eleganza. La procedura per l’iscrizione è già disponibile online in corrispondenza del form dedicato sul sito ufficiale del Festival Car.

L’evento è aperto al pubblico in modo completamente gratuito. Per partecipare con la propria vettura al Concorso d’Eleganza, è necessario presentare la candidatura entro il 18 luglio 2025 (80 posti limitati). Le auto selezionate dall’organizzazione potranno completare l’iscrizione con il pagamento della quota di partecipazione.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

La Jeep elettrica si mette la divisa: eccola con l’abito dei Carabinieri

Qui è iniziata ufficialmente una nuova fase per la mobilità sostenibile delle forze dell’ordine: la…

1 hour ago

Auto ibride: come stanno cambiando il mercato (e il portafoglio degli italiani)

L’auto ibrida non è più una novità da addetti ai lavori o una soluzione di…

2 hours ago

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

22 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago