Motorsport

Ferrari: lo sponsor Mission Winnow sparisce dalla denominazione ufficiale

Tempo di lettura: 1 minuto

Tra due settimane sapremo già, da circa 24 ore, chi si sarà aggiudicata la prima gara del mondiale di F1. Ferrari, Mercedes, o un outsider? Prima che si riaccendano i motori, la FIA ha diramato l’entry list ufficiale dei team, con rispettivi piloti, che animeranno la nuova stagione. La sorpresa? Un po’ per pretattica (anche in Italia il Codacons ha già drizzato le orecchie) sparisce il nome Mission Winnow dalla titolazione ufficiale della Scuderia Ferrari.

Si potrebbe così tornare ai tempi della Marlboro, quando la Scuderia scendeva in pista con livree adattate a seconda della possibilità di mostrare la pubblicità esplicita della marca di sigarette o meno. La nuova livrea, con vernice rosso opaca e molti adesivi “ Mission Winnow “, voluta dallo sponsor storico Phillip Morris per pubblicizzare le sue iniziative di ricerca e sostenibilità, ha già scatenato le prime polemiche.

Da anni ormai, l’ultima volta fu nel 2008, la rossa non scende in pista con riferimenti espliciti a Marlboro. Il ritorno di un logo collegato a Phillip Morris, datato Gran Premio del Giappone 2018, ha già mandato in allarme varie associazioni, compresa una in Australia che si è già messa sulla difensiva in vista del Gran Premio di Australia ormai prossimo.

La strategia della Ferrari va quindi immaginata come di difesa, almeno sulla carta e nelle titolazioni ufficiali per i comunicati stampa, così da evitare ulteriori problemi. Non pensate, però, di vedere una nuova livrea Ferrari tra 14 giorni dall’altra parte del globo: questo sarebbe un duro colpo per la partnership, pluri decennale, tra Maranello e la multinazionale del tabacco.

Altra novità dell’entry list è il cambio del nome di Williams che ingloba il nuovo main sponsor ROKiT, mentre le power unit dell’ex Force India vengono denominate BWT e nel nome del team entra lo sponsor principale SportPesa.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

18 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago