La prima Ferrari elettrica arriverà già nel 2025, inequivocabili le parole del presidente John Elkann durante l’assemblea degli azionisti. Affermazioni che negano le precedenti dichiarazioni dello stesso Elkann, che dava come l’arrivo di un’elettrica a Maranello entro il limite del 2030.
“Siamo molto entusiasti della nostra prima Ferrari completamente elettrica, che abbiamo in programma di presentare nel 2025 e potete esserne certi: tutto quello che nel vostro immaginario gli ingegneri e i designer di Maranello sono in grado di concepire per un simile punto di riferimento della nostra storia, verrà realizzato“
John Elkann ha tenuto a precisare, inoltre, che l’azienda si sta concentrando in modo estremamente rigoroso per interpretare ed applicare queste nuove tecnologie sia nel motosport, sia nelle auto stradali.
Ferrari ha iniziato il suo processo di elettrificazione nel 2013 con LaFerrari, il primo modello di serie del Cavallino Rampante a impiegare l’HY-KERS, sistema che permette di recuperare energia in frenata e in curva da sfruttare in un secondo momento per avere più potenza motore. Il secondo passo è arrivato nel 2019 con la SF90 prima Ferrari della storia Plug-In Hybrid.
Elkann ha ricordato l’ormai certo ritorno alla 24 ore di Le Mans nel 2023, e che tre nuovi modelli di serie verranno lanciati nei prossimi mesi.
Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…
Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…
L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…
A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…
Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…
Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…