Novità

Ferrari Roma: Novitec presenta la sua versione aggiornata da 704 CV

Tempo di lettura: 2 minuti

Novitec Ferrari Roma, un binomio che significa una ventata di tanti cavalli in più e prestazioni ancora più impressionati senza intaccare l’eleganza insita nel progetto di Maranello che abbiamo provato nell’estate 2020. Le modifiche estetiche sono davvero minime e nessuna di loro è stata inserita per meri fini estetici, ma esclusivamente per migliorarne l’aerodinamica.

Nuovo è lo spoiler che si unisce al paraurti stock della vettura, la nuova griglia è stata realizzata in fibra di carbonio, così come le nuove calotte degli specchietti. A voler essere rigorosi le nuove coperture ai fari posteriori e gli inserti del diffusore non sono strettamente importanti a fini aerodinamici ma sono modifiche così lievi e bene raccordate con lo stile della vettura ad essere davvero piacevoli.

Ferrari Roma Novitec: interventi meccanici mirati, anche per il comfort

I cerchi in lega della Roma by Novitec sono stati progettati da Vossen, il disegno può essere scelto tra diverse opzioni e le tonalità di colore sono ben 72. Bello il monodado che funge da serraggio. Al posteriore i cerchi sono da 21 pollici mentre all’anteriore sono da 22 e sono anche più larghi. Le gomme sono delle Sticky 255/30 all’anteriore e 315/25 al posteriore.L’altezza da terra è stata ridotta di 3,5 centimetri grazia a un nuovo assetto realizzato direttamente da Novitc.

Niente paura il nuovo kit di sollevamento del frontale permette alla Roma di sollevarsi di 4 centimetri per non temere nessun gradino. L’altezza da terra può essere mantenuta in questa modalità rialzata per non doversi preoccupare del giro domenicale in città, tuttavia superata la velocità di 80 km/h l’altezza tornerà nella modalità più “bassa”.

Ferrari Roma Novitec: Il motore guadagna tanti cavalli e tanta coppia

Il cuore della Ferrari Roma by Novitec è ovviamente lo stesso V8 biturbo Ferrari da 3.9 litri, grazie a diversi interventi sull’elettronica adesso la Roma è capace di raggiungere i 704 CV. Il tutto è posto sotto la supervisione del modulo di controllo N-Tronic. Un altro valore davvero impressionante è l’aumento della coppia che raggiunge gli 882 Nm a 3750 g/min. Ricordiamo che di serie il motore della Roma eroga 620 CV e 750 Nm. Lo 0-100 è coperto in 3,4 secondi, la versione Novitec lima ulteriori 0,2 secondi, mentre per lo 0-200 la versione modificata fa fermare il cronometro in 8,9 secondi invece di 9,3 secondi. La velocità arriva oltre i 325 km/h invece dei 320 km/h della “standard”

Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

10 hours ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

15 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

16 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

17 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

17 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

18 hours ago