Un omaggio a Roma, Capitale d’Italia, per il quinto modello Ferrari di questo 2019, un anno di transizione, un anno che guarda al futuro, all’elettrificazione, ma anche un anno che riporta le sue radici alla genuinità. Questa è la Ferrari Roma, la nuova coupé 2+ a motore centrale-anteriore della Casa di Maranello.
In attesa di maggiori informazioni, possiamo già svelarvi le prestazioni di questo V8 turbo da 620 CV, 20 in più della Ferrari Portofino, rimasta la entry level nel magico mondo della Casa emiliana. Il motore, abbinato al nuovo cambio dual-clutch a 8 rapporti, introdotto per la prima volta sulla SF90 Stradale, è in grado di far accelerare la Ferrari Roma, da 0 a 100 km/h, in 3,4 secondi, mentre in meno di 10 secondi si raggiungono i 200 km/h.
La velocità massima, ragguardevole, è pari a 320 km/h. Nelle prossime ore, rimane sintonizzati su autoappassionati.it per maggiori informazioni.
Tipo: V8 – 90° turbo
Cilindrata totale: 3855 cc
Alesaggio e corsa: 86,5 mm x 82 mm
Potenza massima: 456 kW (620 CV) a 5750 – 7500 giri/min
Coppia massima: 760 Nm a 3000 ÷ 5750 giri/min
Lunghezza: 4656 mm
Larghezza: 1974 mm
Altezza: 1301 mm
Passo: 2670 mm
Peso a secco: 1472 kg
Velocità massima: 320 km/h
0-100 km/h: 3,4 s
0-200 km/h: 9,3 s
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…