Anteprime

Ferrari Purosangue: dopo l’ultimo avvistamento, iniziamo a farci un’idea [RENDERING]

Tempo di lettura: 2 minuti

Ferrari Purosangue, ormai sappiamo che sarà questo il nome della prossima supercar del Cavallino Rampante. La vera notizia è che quest’auto sarà uno Sport Utility Vehicle, il primo in assoluto dea storia Ferrari, una tipologia di auto che fino a qualche anno fa sarebbe sembrato pura eresia accostare al marchio di Maranello. Eppure il mondo cambia e la fame di SUV è talmente alta da aver convinto anche i piani alti di Ferrari e lanciarsi in questo segmento

Fino ad ora tutte i muletti visti circolare sulle strade di tutto il mondo apparivano come una Maserati Levante (qui la nostra prova della Levante Trofeo) particolarmente acquattata e pesantemente camuffata. Solo da qualche giorno è stato possibile catturare un’immagine della Purosangue con la carrozzeria definitiva, seppur pesantemente camuffata.

Ferrari Purosangue: la ricostruzione sulla base delle foto spia

È proprio dall’ultima foto emersa che il design Walter De Pipsa ha provato a ricostruire il design della Purosangue. Il lavoro è davvero encomiabile e anche il risultato appare davvero convincente se paragonato ai pochissimi dettagli sulla vettura.

In particolare la forma dei fari del muletto è l’elemento più evidente e il design è riuscito a raccordare la forma degli stessi con il resto del corpo vettura in uno stile pienamente Ferrari. Interessanti anche le prese d’aria sul cofano la cui forma è impossibile da decifrare, nonostante ciò è possibile dedurne la presenza dalle aperture presenti nel muletto fotografato. Il medesimo discorso vale per la forma del paraurti, in questo caso è stato necessario adottare molta fantasia e probabilmente il disegno sarà molto lontano da quello che vedremo sull’auto di serie. Nel complesso gli stilemi già visti su Ferrari SF90 e Roma sono stati abilmente reinterpretati dal designer rendono l’esercizio di stile decisamente credibile.

Ferrari Purosangue: futuri sviluppi e le informazioni disponibili finora

Siamo certi che nelle prossime settimane emergeranno sempre nuove foto della Ferrari Purosangue e probabilmente l’auto si mostrerà progressivamente con meno camuffature come di consueto. Il lavoro fatto con il rendering è già molto buono considerando le pochissime informazioni emerse. Sarebbe, dunque, molto interessante se il designer decidesse di riproporre una seconda versione dell’immagine aggiornandola con i dettagli che certamente emergeranno in futuro.

Ricordiamo che Ferrari Purosangue sarà presentata durante il corso 2022 come confermato dallo stesso John Elkann. Non sappiamo ancora con quali propulsori sarà proposta la nuova SUV del Cavallino, tuttavia la Casa ha rivelato che Purosangue sarà proposta fin dall’inizio in versione elettrificata. Perciò molto probabilmente adotterà il nuovissimo V6 montato sulla Ferrari 296GTB, oppure nonostante la potenza decisamente elevata per SUV, Ferrari potrebbe aver deciso di adottare la power-unit della SF90 con il poderoso V8 da 1000 CV, anche se questa possibilità appare più remota.

Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

9 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

10 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

12 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

12 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

12 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

12 hours ago