Curiosità

Ferrari, Porsche? No, per Top Gear l’auto sportiva del 2021 è la Hyundai i20 N

Tempo di lettura: 2 minuti

Un vero e proprio colpo di scena che potrebbe far male, o forse no, agli appassionati più tradizionalisti, quelli che le vere sportive devono avere un motore da 6 cilindri in su, se no non sono auto sportive.

Siamo a novembre e come ogni anno, arrivati in questo periodo, si tirano le somme sull’annata che sta per terminare, automobili incluse. Quindi la domanda sorge spontanea: quale automobile è stata la migliore del 2021? A fornire questa risposta ci ha pensato Top Gear, organizzando la Speed Week, cioè la settimana in cui tutti i giornalisti del magazine inglese si radunano per eleggere la miglior auto sportiva stradale dell’anno dopo prove in circuito e confronti produttivi tra gli esperti.

Venticinque le auto in lista e la vincitrice è stata di certo una sorpresa per tutti. A trionfare è stata la Hyundai i20 N, la vettura che con una spesa contenuta regala sensazioni da prima della classe, che non ha niente da invidiare alle sportive classificate nei primi cinque posti. Non a caso la stiamo per ricevere in prova in redazione e potremo raccontarvi come va in uno dei nostri consueti test drive.

In seconda piazza si è accomodata la Peugeot 205 GTI, l’iconica compatta francese tornata in vita sotto forma di restomod ad opera di Tolman Engineering, che l’ha aggiornata agli standard attuali e garantisce divertimento a non finire sulle strade più tortuose con il suo carattere analogico, anzi, vintage

Medaglia di bronzo per la BMW M3, l’auto della Divisione M più chiacchierata della storia a causa del suo frontale inedito me che rimane comunque una vettura dalle doti dinamiche eccellenti, vero e proprio riferimento tra le berline sportive.

A ridosso del podio si è classificata la nuova Porsche 911 GT3, che grazie alle nuove sospensioni a doppio braccio oscillante sull’anteriore affronta ancor meglio le curve, specialmente su strada, anche se questo accorgimento le ha tolto un po’ di carattere. Queste sono le impressioni manifestate dai tester di Top Gear, tra i quali Chris Harris.

A chiudere la top five è stata una vettura Made in Italy, la Ferrari SF90, una hypercar da 1.000 CV ma con diverse critiche (una su tutte, quella del conduttore più famoso di Top Gear, Chris Harris) in merito alla sua tecnologia. Criticata o meno, è sempre una Ferrari da 1.000 CV e non può passare inosservata.  

Questa speciale e sbalordente classifica è stata generata dopo una serie di test in cui le venticinque automobili partecipanti sono state messe alla prova sotto ogni aspetto, dalle prove su strada allo studio delle componenti passando per la fruibilità. Sono tutti questi elementi che hanno incoronato la Hyundai i20 N come auto sportiva regina del 2021.

Autore: Angelo Petrucci

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Salvini: “Questa volta aboliamo davvero il superbollo. Lo faremo in due step”

Il ministro dei Trasporti annuncia una svolta sul tributo più discusso dagli automobilisti: “Primo passo…

1 hour ago

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

20 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

20 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

21 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

21 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

21 hours ago