Attualità

Ferrari LaFerrari: all’asta l’unico esemplare blu elettrico

Tempo di lettura: 2 minuti

Ci sono auto uniche nella loro bellezza, altre uniche nel loro genere, altre ancora uniche per alcuni particolari, tutti questi elementi sono presenti in un esemplare, l’unico, di Ferrari LaFerrari. L’auto in questione rappresenta la sua maggior unicità nella colorazione, essendo l’unica ad essere stata verniciata col blu elettrico. Quest’esemplare fa notizia, oggi, per essere finito all’asta.

Ferrari LaFerrari: ecco l’esemplare blu elettrico all’asta

Tutti attendono per il 2024 di conoscere l’auto che sarà l’erede della Ferrari LaFerrari nel 2024, ma nel frattempo il valore attuale di questo gioiellino Made in Italy cresce e quando uno dei pochi modelli va all’asta fa subito notizia, specie se il modello in questione è l’unico ad essere verniciato con un colore fuori dal comune.

La tinta che abbellisce questa Ferrari LaFerrari è il blu elettrico, la vettura andrà all’asta il prossimo 26 gennaio presso RM Sotheby’s. Certe sono le cifre di caratura astronomiche che prenderanno le offerte avanzate da chi prenderà parte all’evento, i quali si spingeranno quasi certamente oltre i 4 milioni di dollari. Si tratta di fatto un modello unico, in quanto Ferrari ha prodotto soltanto 499 esemplari della LaFerrari, ma soltanto questa sfoggia la tinta blu elettrico con interni color crema.  A questi particolari si aggiungono i cerchioni in grigio magnesio dietro al quale si nascondono pinze dei freni nere. Sul contachilometri si legge 5.127 ad indicare i chilometri percorsi, il tutto abbinato all’ambito Yellow Book rilasciato da Ferrari Classiche.

Ferrari LaFerrari blu elettrico: l’ha commissionata un famoso collezionista

Questo singolare modello di Ferrari LaFerrari blu elettrico è stato commissionato da Greg Whitten, ossia un famoso collezionista di auto del Nord America, colui il quale nell’estate 2018 ha venduto all’asta una Ferrari 250 GTO del 1962 per 48 milioni di euro. Questo prezzo di vendita ha stabilito un record diventando il prezzo più elevato mai raggiunto da un modello Ferrari all’asta.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago