Attualità

Ferrari, l’A.D. Camilleri si dimette con effetto immediato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Al timone della Ferrari dal 21 luglio 2018, quando emerse tutta la gravità delle condiizoni di Sergio Marchionne, che sarebbe poi spirato solo 4 giorni dopo, Louis Camilleri ha dato oggi le sue dimissioni dalla carica di amministratore delegato della Ferrari.

Dietro motivazioni personali si cela la scela del manager francese di provenienza Philip Morris, la quale ha comunicato la rinuncia a tutte le cariche, compresa appunto quella di A.D. del cavallino, da parte di Camilleri. Le voci girate in queste ore parlano di infezione da Covid-19 per Camilleri, con tanto di ricovero ospedaliero, ma mai si è temuto per la sua vita, assicurano le fonti ben informate. La malattia deve comunque aver fatto riflettere il manager di lungo corso.

65 anni, Camilleri lascia una Ferrari non certo brillante in F1 ma sempre più “potente” quando si parla di stradali, senza considerare l’effetto SUV che arriverà come una tempesta (senza fulmini) non appena verrà presentato il nuovo modello nel futuro prossimo. Basti pensare quanto Ferrari abbia conosciuto una crescita in borsa sotto la sua gestione, ma di sicuro dal punto di vista sportivo il buon Camilleri non rimarrà di certo scolpito nel cuore dei ferraristi più accaniti.

Se il 2019 è stato ricco di soddisfazioni, almeno nella seconda parte dell’anno, il 2020, anche per le mai chiarite questioni tra Fia e Ferrari, il crollo è stato verticale e il sesto posto in classifica costruttori è il risultato peggiore dal 1980, quando Villeneuve riuscì comunque a cogliere almeno due vittorie nel corso della stagione.

Chi prenderà il posto di Camilleri in Ferrari dopo la gestione “ad interim” di Elkann? Sull’asse Piemonte-Emilia, in questi giorni le telefonate e le video-call tanto di moda in epoca di pandemia si faranno sicuramente più intense…

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Ferrari

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago