Categorie: Motorsport

Ferrari in pista per provare le nuove Pirelli P Zero F1 2017

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono iniziati i test in pista con pneumatici Pirelli P Zero F1 allargati come da regolamento 2017. Nella mattinata di ieri Sebastian Vettel è stato al volante di una Ferrari SF15-T modificata per simulare la nuova aerodinamica e per montare i pneumatici in versione 2017.

Il test del quattro volte campione del mondo è durato tutta la giornata, per essere sostituito, oggi, dal pilota del team Haas F1 Esteban Gutierrez.

Dopo alcuni installation laps su pneumatici slick, Vettel proverà con pneumatici Pirelli in versione intermediate e wet sul circuito di Fiorano allagato artificialmente. Il battistrada più largo (più 25% rispetto alle larghezze attuali) impone massima cura nella sperimentazione e sviluppo di un pneumatico intermedio e wet capace di assicurare un maggiore smaltimento di acqua. Il lavoro su intermediate e wet proseguirà martedì con Gutierrez al volante.

I regolamenti 2017 impongono le seguenti nuove dimensioni per i pneumatici slick: 05/670-13 all’anteriore (ieri 245/660-13), 405/670-13 al posteriore (ieri 325/660-13).
I Cinturato intermediate avranno inoltre un diametro di 675 mm mentre i Cinturato wet avranno un diametro di 680 mm.

Immutato rispetto a oggi il calettamento, ovvero il diametro del cerchio: 13 pollici.

La Red Bull sarà il primo Team a portare in pista i nuovi P Zero 2017 F1 in versione slick. Il primo test con pneumatici da asciutto si terrà il 3-4 agosto sul circuito del Mugello e sarà l’ultimo prima del break estivo. Il programma di sviluppo riprenderà a settembre quando anche Mercedes (ultimo dei tre Team che hanno assicurato disponibilità a provare) scenderà in pista sul circuito francese del Paul Ricard.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago