Curiosità

Chi ha detto che la Ferrari va forte solo su asfalto? [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Fino a poco tempo fa Ferrari non aveva a listino una supercar adatta per fare l’off-road come le cugine Lamborghini Huracan Sterrato o Porsche 911 Dakar. A realizzarne una ci ha pensato li youtuber WhistlinDiesel che ha creato una Ferrari F8 Tributo e portarla su strade sterrate senza preoccuparsi dell’altezza dal suolo estremamente ridotta.

Non ci credete? Basta vedere questo video per capire che o YouTuber l’ha fatto davvero ed ha a che sfondato un cancello per l’occasione.

Ferrari F8 Tributo inarrestabile in offroad

Nonostante siano lampanti alcuni messaggi di errore sul cruscotto, lo youtuber ha deciso di continuare a guidare offroad poiché tutto era perfettamente funzionante. La Ferrari F8 Tributo che vi mostriamo è stata immatricolata nel 2020 e ha percorso solamente 4.800 km prima di finire nelle grinfie dello YouTuber.

Oltre alla versione Tributo, questa Ferrari F8 è stata dotata di optional costosi, che hanno fatto lievitare il costo totale a poco meno di 400.000 euro, parliamo di accessori come i cerchi Vossen e un sistema di scarico aftermarket che amplifica il suono del motore V8 biturbo da 720 CV. Per chi stava già soffrendo per la carrozzeria sporca, alla fine del test, la Ferrari è stata pulita a fondo con un’idropulitrice.

Ci piace sempre ricorda che la Ferrari F8 è stata presentata al Salone di Ginevra nel marzo 2019 al posto della 488 GTB. La F8 Tributo adotta un motore V8 biturbo da 3.9 litri, che produce una potenza massima di 720 CV e 770 Nm.

Ferrari F8 CampoFerrari F8 Campo

È dotata di un cambio a doppia frizione a 7 velocità e raggiunge una velocità massima di 340 km/h. L’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede poco meno di 3 secondi mentre i 0-200 km/h vengono coperti in meno di 8 secondi.

Ferrati F8 Tributo: optional e tecnologia migliori della 488 GTB

Il design della Ferrari F8 Tributo si presenta differente nel design rispetto alla 488 GTB, tra cui un nuovo paraurti anteriore, un alettone posteriore ridisegnato e motore in vista attraverso una finestra sul cofano. L’interno adotta un nuovo display del cruscotto e una plancia strumenti orientata al conducente.

Il telaio è stato riprogettato da zero per essere più rigido e leggero di ben 40 kg. Inoltre, sono stati apportati miglioramenti alle sospensioni e alla dinamica di guida per renderla unica e gratificante come solo una Ferrari sa fare.

La tecnologia è anche un elemento cardine della Ferrari F8 Tributo, troviamo infatti molti sistemi di sicurezza come il controllo della trazione elettronico (E-Diff3), il controllo della stabilità (ESC) e il controllo della dinamica laterale (Side Slip Control 6.1).

Una delle caratteristiche più interessanti dell’auto è l’utilizzo della tecnologia di sovralimentazione a doppio turbocompressore, che permette di ottenere elevate prestazioni rispetto alle dimensioni del motore.

Infine, il design del propulsore, è lo stesso della Ferrari 488 Pista, maggiorato per dare una potenza e coppia unici, rendendolo uno dei powertrain più potenti mai prodotti dalla casa di Maranello.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

6 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

6 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

7 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

8 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

8 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

8 hours ago