Attualità

Ferrari elettrica svelata per sbaglio? Nel nuovo e-bulding viene il dubbio

Tempo di lettura: 2 minuti

La prima Ferrari elettrica rimane un mistero, senza conferme sul design o altre specifiche. Quel che si sa è che avrà batterie strutturali e un rumore autentico, diverso dal classico V12. La presentazione ufficiale è prevista per il 2025, intanto tutti sono stati presi in fallo, pensando di aver avvistato, in qualche maniera, la nuova Ferrari elettrica nell’e-building inaugurato venerdì scorso alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Come sarà la Ferrari elettrica?

Non ci sono ancora risposte definitive su come sarà la prima Ferrari elettrica. Non sappiamo se avrà le linee di una classica coupé, le forme di un SUV come la Ferrari Purosangue, o se introdurrà un nuovo tipo di carrozzeria nella gamma di Maranello. La vettura coperta nel video della presentazione dell’e-building, il nuovo stabilimento dove saranno prodotte le Ferrari del futuro, non è la prima Ferrari elettrica, ma un modello esistente. Quindi cosa c’è sotto il telo? L’auto mostrata nel video ha un muso lungo simile a quello delle V12, una coda appena accennata e sembra avere una carrozzeria a 4 porte. Queste caratteristiche fanno pensare alla Ferrari Purosangue, il SUV di Ferrari con motore V12 aspirato. Quindi, niente trazione elettrica, ma piuttosto un richiamo ai modelli attuali. Sebbene manchino ancora conferme ufficiali, alcuni dettagli sulla prima Ferrari elettrica sono noti.

John Elkann: “Ho guidato la Ferrari a zero emissioni”. Ecco le sue parole…

e-building ferrarie-building ferrari

Durante la conferenza stampa per l’inaugurazione dell’e-building, il prezzo di 500.000 euro, non è stato né confermato né smentito. Sappiamo però che la Ferrari elettrica avrà batterie strutturali e, secondo Emanuele Carando, Head of Product Marketing, produrrà un “rumore autentico”. Questo suggerisce che il sound non sarà quello classico del V12, ma avrà comunque una propria identità sonora. Per maggiori informazioni, dovremo aspettare fino al 2025, quando è prevista la presentazione ufficiale.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Ferrari

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

3 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago