La Ferrari elettrica avrà un sound emozionante. Non è una voce di corridoio, ma una certezza, in quanto a proferire queste parole e rassicurazioni è stato l’Amministratore Delegato del Cavallino Rampante, Benedetto Vigna. L’AD di Maranello spegne quindi le eventuali preoccupazioni dei puristi del rombo, preoccupati dalla transizione elettrica. Scopriamo meglio cosa ha detto Benedetto Vigna.
La tanto attesa Ferrari elettrica, prevista per il 2025, promette di offrire un’esperienza di guida altrettanto unica e coinvolgente dei suoi modelli a combustione. A garantire il tutto è il CEO del Cavallino Rampante, Benedetto Vigna. L’AD di Maranello ha rimarcato il concetto che la Ferrari manterrà l’attenzione su prestazioni, design ed esperienza di guida anche nei veicoli elettrici, sottolineando che le auto elettriche non sono silenziose. La casa automobilistica italiana, fiore all’occhiello del Made in Italy, prevede che il 60% delle vendite sarà costituito da vetture completamente elettriche e ibride entro il 2026, con l’intenzione di stabilire una nuova gamma di supercar elettriche ad alte prestazioni. Gli ingegneri impiegati in Ferrari stanno lavorando su “firme sonore” per i veicoli elettrici, capaci di evocare emozioni simili a quelle dei motori a combustione, promettendo un’esperienza unica per i clienti, i quali potranno non rinunciare all’iconico rombo delle supercar di Maranello.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…