Anteprime

Prima Ferrari elettrica: la Casa di Maranello ha depositato un brevetto [FOTO]

Tempo di lettura: 2 minuti

La Casa di Maranello ha depositato il primo brevetto, pubblicato in questi giorni dall’European Patent Office, dello schema meccanico della Ferrari elettrica, annunciata non prima del 2025.

L’orizzonte temporale, lo ammettiamo, appare quanto mai poco chiaro, ma anche i più affezionati all’epoca dei V12 dovranno, prima o poi, mettersi il cuore in pace. Ferrari sembra infatti ormai decisa ad intraprendere il percorso dell’elettrificazione e la conferma si è già avuta nel 2019, con l’arrivo della SF90 Stradale con il suo powertrain ibrido. Ora, però, arrivano nuove conferme, grazie al brevetto della prima Ferrari elettrica. 

In anteprima, infatti, possiamo mostrarvi questo documento che la Casa modenese ha pubblicamente registrato all’European Patent Office e che è prontamente finito su un forum dedicato alle auto elettriche. Una conferma, più che una voce, sull’esistenza di un progetto di massima per la creazione di una supercar dotata di motori elettrici, come si legge dalla descrizione tecnica.

L’A.D. Camilleri parlò, a suo tempo, affermando che non vedremo la prima Ferrari elettrica, prima, scusate il gioco di parole, del 2025. Ora, però, all’alba del 2020, questo orizzonte temporale potrebbe anche accorciarsi. La progettazione di un’auto, si sa, richiede tempo, quindi questa registrazione di brevetto, firmata da alcuni tecnici della Casa del cavallino, sa di “avvio ai lavori”. 

Osservando meglio il documento, infatti, si vede uno schema semplificato riportante la natura del powertrain che potrebbe essere adottato nel futuro del cavallino, e riutilizzato su più piattaforme (l’obiettivo è l’elettrificazione del 60% della gamma entro il 2022). 

prima ferrari elettricaprima ferrari elettrica

Un altro dato balza all’occhio, ossia la data di registrazione del brevetto: quest’ultimo è stato sì pubblicato lo scorso 22 gennaio, ma la data di registrazione segna 17/07/2019.

Ora possiamo dirlo con certezza: il futuro della Casa di Maranello sarà, anche, si spera, elettrico. Parlare invece, di prezzo della prima Ferrari elettrica è oggi però, a tutti gli effetti, ancora lontano dal divenire. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

4 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

5 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

9 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

10 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

10 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

10 hours ago