in

Ferrari Amalfi: eleganza e potenza V8 per la nuova era delle Gran Turismo

Tempo di lettura: 3 minuti

La nuova berlinetta di Maranello ridefinisce il concetto di sportività quotidiana: design scolpito, 640 CV di pura adrenalina e interni hi-tech. Tutto nel segno della versatilità e dello stile Ferrari.

Ferrari apre un nuovo capitolo nel segmento delle sportive 2+ con la presentazione ufficiale della Ferrari Amalfi, erede spirituale della Roma e nuova espressione del concetto di Gran Turismo secondo Maranello. Pensata per un utilizzo quotidiano ma senza compromessi sul piacere di guida, la nuova berlinetta V8 centrale-anteriore unisce prestazioni da supercar, comfort da coupé e un’estetica ispirata alla tradizione, proiettata verso il futuro.

Una Gran Turismo moderna, sportiva e accessibile

Ferrari Amalfi nuova

Con la Ferrari Amalfi, Maranello propone una sportiva “daily usable” capace di coniugare performance elevate e versatilità d’uso. Sotto il cofano pulsa un motore V8 biturbo da 640 cavalli, derivato dalla celebre famiglia F154, in grado di spingere la vettura da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi e fino a 200 km/h in 9 secondi netti. Un risultato raggiunto anche grazie alla trasmissione a doppia frizione a otto rapporti e a un rapporto peso/potenza di appena 2,29 kg/cv, il migliore della categoria.

Il carattere della Amalfi è completato da una dinamica di guida raffinata, con soluzioni mutuate dalla pista: sistema brake-by-wire, nuovo ABS Evo, guida ricalibrata e aerodinamica attiva con spoiler posteriore integrato, per massima stabilità in ogni condizione.

Design scultoreo: tra eleganza e aggressività

Ferrari Amalfi nuova

Disegnata dal Centro Stile Ferrari diretto da Flavio Manzoni, la Ferrari Amalfi abbandona la calandra tradizionale per adottare un linguaggio formale ancora più moderno, dominato da superfici pulite, volumi scolpiti e un’aerodinamica fluida. Il frontale è impreziosito da un’ala flottante che integra in modo discreto sensori e proiettori. Il posteriore invece si distingue per una coda corta e compatta, gruppi ottici nascosti e un generoso diffusore funzionale.

Il colore di lancio, Verde Costiera, omaggia la costa amalfitana da cui la vettura prende il nome, riflettendo la luce sulle superfici con un vibrante effetto ottico.

Ferrari Amalfi nuova

Interni hi-tech: lusso e connessione totale

Ferrari Amalfi nuova interni

L’abitacolo della Ferrari Amalfi si articola attorno a una configurazione a doppio cockpit, con sedili anteriori avvolgenti e una zona posteriore 2+ utilizzabile anche per brevi viaggi in famiglia o come vano supplementare per bagagli. L’ambiente interno, realizzato con materiali pregiati, ospita un sistema HMI completamente digitale e interattivo, con tre display: quadro strumenti da 15,6”, touchscreen centrale da 10,25” e display passeggero da 8,8”.

Il nuovo volante, con tasto di accensione fisico, comandi ADAS integrati e feedback meccanico, segna un ritorno alla fisicità del controllo. Tra le dotazioni di serie troviamo anche la connettività wireless con Apple CarPlay e Android Auto mentre il sistema audio Burmester a 14 altoparlanti (optional) assicura un’esperienza sonora di livello assoluto.

Ferrari Amalfi nuova interni

Motore Ferrari V8: un capolavoro evolutivo

Il cuore pulsante della Amalfi è il V8 biturbo da 3.855 cm³ con 640 CV a 7.500 giri/min e una nuova centralina mutuata da modelli come la 296 GTB e la Ferrari 12Cilindri. L’impiego di turbocompressori twin-scroll a geometria ottimizzata, alberi a camme alleggeriti e basamento riprogettato ha permesso di ridurre le masse e migliorare la risposta del propulsore, pur mantenendo una sonorità inconfondibile.

Un nuovo impianto di scarico con catalizzatori ad alta efficienza e valvole attive consente alla Amalfi di rispettare le normative più severe senza rinunciare al sound Ferrari, grazie al classico albero piatto e ai collettori a lunghezza equalizzata.

Ergonomia, comfort e aerodinamica attiva

Ferrari Amalfi nuova

La versatilità della Ferrari Amalfi si riflette anche nella possibilità di equipaggiarla con sedili massaggianti ventilati, sollevatore anteriore per affrontare i dossi urbani, climatizzazione multizona e una qualità costruttiva da granturismo di alta gamma.

Il sistema aerodinamico è stato sviluppato con estrema precisione, ottimizzando ogni dettaglio grazie al lavoro sinergico tra il Centro Stile e il reparto ingegneria di Maranello. L’ala mobile posteriore gestisce il carico in base alle condizioni dinamiche, adattandosi automaticamente alla posizione del Manettino.

Ferrari Amalfi: la nuova GT 2+ secondo Maranello

Ferrari Amalfi nuova

Con la Amalfi, Ferrari propone una sportiva V8 perfettamente bilanciata tra anima da supercar e fruibilità quotidiana, con un occhio attento alla tecnologia e al design. Non solo sostituta della Roma, ma una vera ambasciatrice dello stile Ferrari per il futuro: più veloce, più elegante, più intelligente.

Scheda tecnica Ferrari Amalfi 2025

CaratteristicaValore
MotoreV8 biturbo 3.855 cm³
Potenza massima640 CV a 7.500 giri/min
Coppia massima>760 Nm
Accelerazione 0-100 km/h3,3 s
Accelerazione 0-200 km/h9,0 s
CambioDoppia frizione, 8 rapporti
Peso/potenza2,29 kg/CV
TrazionePosteriore
ArchitetturaMotore centrale-anteriore
ConfigurazioneBerlinetta coupé 2+
Colore di lancioVerde Costiera
InfotainmentTouchscreen 10,25” + 3 display
Audio (optional)Burmester 14 speaker, 1200 W
Prezzo atteso~240.000 €
Gentlemen driver

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Autore
Mercato auto

Crollo delle immatricolazioni auto in Italia a Giugno: mercato in allarme

qualifiche gp ungheria 2019

Verstappen ha scelto dove correrà la prossima stagione: inizia la rivoluzione