Anteprime

Ferrari 812 GTO: se 800 CV non bastano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ferrari 812 GTO: potrebbe essere lei l’esemplare camuffato immortalato a Fiorano?

Quest’anno Ferrari non terrà il ritmo dello scoppiettante 2019, quando presentò ben cinque nuovi modelli (comprese le inedite Roma e SF90 Stradale, prima vera ibrida di serie prodotta dal cavallino), ma questo non significa che il 2020 sarà avaro di novità.

Fra le più attese c’è l’evoluzione in chiave supersportiva della 812 Superfast, che potrebbe chiamarsi 812 GTO, un vero e proprio missile del quale sono già iniziati i test su strada: eccolo nelle foto spia pubblicate su Instagram dall’utente Wilcoblok.

Cambia in funzione dell’aerodinamica

La 812 GTO sembra avere importanti modifiche ai fascioni, perché quello anteriore dà l’idea di avere un “baffo” inferiore più esteso e pronunciato. Lo stesso vale per quello posteriore: a cambiare è la zona degli scarichi, con appendici maggiorate che fanno pensare ad un rinnovato fondo della carrozzeria, prova evidente che le modifiche all’aerodinamica saranno un cardine di questo modello. A dimostrarlo sono anche le bandelle sottoporta, perché anch’esse sembrano inedite.

Più CV, meno kg: non c’è ricetta migliore

Non c’è ancora nulla di definitivo per quanto riguarda il motore, ma secondo le indiscrezioni è prevista una corposa iniezione di potenza per il V12 6.5: si parla di circa 860 CV, contro gli 800 della 812 Superfast. L’incremento di potenza fa il paio con la riduzione del peso, perché la 812 GTO dovrebbe avere parti in fibra di carbonio per tagliare la massa rispetto ai 1525 kg della Superfast.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

3 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

3 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia  la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

3 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

6 hours ago

Jeep Compass 2025: ecco come cambia il SUV ibrido ed elettrico 4×4. I prezzi per l’Italia

Nell'ambito della rivoluzione che sta interessando i modelli Stellantis, specie quelli del segmento C nati…

8 hours ago

Prova FIAT Pandina 2025: ha ancora senso? I pregi e i limiti della Panda più tecnologica di sempre

Con l’uscita della Grande Panda, l’attesissima nuova generazione della mitica utilitaria italiana, non si sono…

19 hours ago