Motorsport

Ferrari 499P vince la 24 Ore di Le Mans 2023: un’impresa che è già storia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Storica, fenomenale e memoriale impresa della Ferrari che al primo anno nel WEC nella classe Hypercar vince 24 Ore di Le Mans del Centenario, nonché edizione n.91 con la 499P portata al traguardo da Alessandro Pier Guidi, che ha condiviso con James Calado e Antonio Giovinazzi la vettura numero 51 nell’arco dei 342 giri completati sul tracciato francese.

Un risultato storico per diversi motivi: al rientro nella classe regina, la Ferrari vince il quarto round del FIA World Endurance Championship 2023 portandosi più vicino a Toyota che sembrava favorita dopo le tre vittorie nelle prime tre manche e conferma che il progetto 499P è nato bene, tanto da essere già entrato di diritto nella storia. Non dimentichiamo la pole, anzi l’Hyperpole, della n.50: Antonio Fuoco ha stupito tutti per la sua velocità poi, durante la gara, il suo equipaggio (Fuoco/Molina/Nielsen) hanno accumulato un forte ritardo durante la notte che li ha costretti fuori dal podio: la rimonta che ne è seguita li ha comunque portati al 5° posto, davanti alle Porsche 963.

antonio fuocoantonio fuoco

Le Ferrari 499P erano scattate dalle prime due posizioni in griglia rispettivamente con le Hypercar numero 50 – Fuoco aveva firmato la pole position – e 51 dopo i tempi fatti registrare durante la Hyperpole.

Per il Cavallino Rampante si tratta della decima vittoria assoluta alla 24 Ore di Le Mans, dopo quelle ottenute nel 1949, 1954, 1958, 1960-1965. Il numero complessivo di successi sale così a 39, includendo i 29 di classe messi in bacheca nella storia di Ferrari a Le Mans tra cui le varie vittorie con la 488 degli ultimi anni.

Il giro di rientro, due Ferrari 499P affiancate, il sogno a occhi aperti

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

8 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

12 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

12 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

12 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

13 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

14 hours ago