Motorsport

Fernando Alonso fuori dalla 500 Miglia di Indianapolis: per lo spagnolo il sogno finisce qui

Tempo di lettura: < 1 minuto

La carriera di Fernando Alonso non si può certo dire “monotona”. Nel suo tentativo di coronare il sogno della “Triple Crown“, ossia vittoria del Gran Premio di Monaco, della 24 Ore di Le Mans e della 500 Miglia di Indianapolis. Ricorderete il tentativo del pilota spagnolo nel 2017, naufragato per la rottura del motore. Ebbene, quest’anno è andata anche peggio: Alonso è stato escluso dalla gara americana del 26 maggio avendo fallito il passaggio delle qualifiche. Un vero smacco per il due volte campione del mondo…

Dopo le difficoltà nelle prove (con tanto di crash), si era già intuito che non sarebbe stata una passeggiata.

Nell’ultimo turno di qualifica, sarebbe bastato un posto in più (passano i primi tre, Alonso è arrivato quarto su sesto calcolando la media dei quattro giri disponibili) per accedere alla griglia di partenza ma una media velocistica, comunque impressionante, di 227,353 mph (circa 366 km/h) non è bastata per passare lo scoglio delle qualifiche e di quello che in America chiamano Bump Day: a batterlo l’ultimo pilota sceso in pista, mai ritenuto temibile. Oltre il danno, la beffa: sarebbe infatti bastata una posizione in più, la terza, per accedere alla gara.

Per Alonso festa rimandata nel 2020, in attesa di capire i suoi programmi ufficiali (viene data per probabile la partecipazione a tutto il campionato oltre oceano, avendo già annunciato che non siederà più sulla Toyota TS050 LMP1 per la Super Season del WEC 2019/20).

In questo tweet il momento della delusione per Alonso: la Triple Crown è rinviata, si spera per lui, al prossimo anno. 39 anni da compiere non saranno certo un ostacolo insormontabile per l’asso di Oviedo…

Al suo profilo Twitter (@alo_oficial), l’ex pilota Ferrari ha affidato il suo pensiero dopo questa disfatta a stelle e strisce.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

13 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

17 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

18 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

18 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

18 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

19 hours ago