Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale durante un controllo stradale: un’auto sovraffollata con ben 11 persone a bordo, tra cui nove bambini stipati tra i sedili posteriori e il bagagliaio!
Durante un normale controllo su strada, le forze dell’ordine hanno fermato un veicolo che, a prima vista, sembrava non avere nulla di anomalo. Tuttavia, al momento dell’ispezione, i gendarmi hanno scoperto che all’interno c’era un vero e proprio esercito di passeggeri. La conducente, una donna sulla cinquantina, ha spiegato di aver deciso di trasportare tutti i bambini in un unico viaggio per evitare di fare più tragitti fino alla scuola di Montbeton.
Questa situazione, oltre ad essere totalmente fuori norma, rappresentava un pericolo gravissimo per tutti gli occupanti del veicolo. Viaggiare in condizioni di sovraffollamento non solo è vietato dal codice della strada, ma può avere conseguenze drammatiche in caso di incidente.
A seguito di questa scoperta, le autorità hanno avviato un’indagine per verificare se dietro a questo episodio ci fossero eventuali altre irregolarità, come il lavoro nero o il trasporto illegale di minori. Il caso ha suscitato grande clamore e ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale e sulla responsabilità dei conducenti.
Il mercato delle auto elettriche in Italia fatica a prendere slancio, con una quota di…
Hyundai ha presentato la nuova versione della sua berlina 100% elettrica, la Ioniq 6, con…
Un tragico incidente ha scosso la Cina il 29 marzo scorso, quando tre giovani studentesse…
Con l'arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car,…
MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…
Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…