Dopo gli episodi della prima stagione, dove abbiamo scoperto il mondo inesplorato dei ghiacci di Arjeplog o come si collauda la trazione integrale di Jeep, tornano le telecamere di FCA What’s Behind, pronte a mostrarvi la seconda stagione con nuovi, e inediti, appuntamenti.
I riflettori sono puntati sulla transizione che sta pian piano caratterizzando il mondo dell’auto: focus, quindi, su processi, tecnologie e nuove metodologie, tutte nel segno dell’elettrificazione e nella creazione di veicoli sempre più autonomi e soprattutto connessi.
Se nella prima stagione FCA What’s Behind si è “concentrata” sullo svelare il dietro le quinte dello sviluppo prodotto, la seconda stagione sarà per l’appunto più concentrata sull’evoluzione della mobilità. Nuove immagini spettacolari ma stesso format di successo per mostrare, nel concreto, l’impegno verso un futuro diverso, vissuto e raccontato proprio oggi, quando negli stabilimenti FCA stanno nascendo le auto del domani.
Solo una cosa non cambia: ogni vettura del Gruppo FCA deve e dovrà sempre garantire, come abbiamo scoperto con gli episodi della prima stagione, qualità, affidabilità, sicurezza e comfort.
In conclusione, occhi puntati, grazie al trailer della stagione 2 di FCA What’s Behind, sull’impegno quotidiano dei tecnici e degli ingegneri, non solo in Italia, che lavorano sulle auto che presto arriveranno sul mercato.
Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…
Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…
Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…
John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…
Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…
Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…