Categorie: Tecnologia

FCA SuperRottamazione valida per qualsiasi veicolo targato

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo aver chiuso un 2015 con risultati superiori a quelli ottenuti dal mercato, FCA Italy apre il 2016 con un’operazione straordinaria: la “SuperRottamazione”, il programma d’incentivi che già lo scorso anno ha raccolto un grande successo. Oggi il piano commerciale ritorna in una forma evoluta e ancora più forte, per la gamma Fiat, Lancia, Alfa Romeo (MiTo e Giulietta) e Fiat Professional.

Da oggi fino al 31 gennaio, infatti, sarà possibile rottamare qualsiasi veicolo targato, senza alcuna eccezione e vincoli di anzianità, di proprietà da almeno 3 mesi, ottenendo un incentivo di 2.000 euro. Ad esempio, sarà possibile rottamare un trattore, un ciclomotore, un’automobile e qualsiasi altro veicolo, purché targato e provvisto di carta di circolazione. Dedicata ai clienti privati, liberi professionisti e aziende, la “SuperRottamazione” si rivolge a un parco circolante di circa 20 milioni di veicoli, più un numero imprecisato di motocicli e altri mezzi.

Questa speciale iniziativa è valida per tutti i modelli della gamma Fiat, Lancia, Alfa Romeo (MiTo e Giulietta) e Fiat Professional (in quest’ultimo caso incentivo massimo di 2.500 euro, IVA esclusa, per i veicoli in pronta consegna). Il bonus raggiunge i 3.000 euro qualora la vettura sia acquistata con il finanziamento “SuperRottamazione”, sviluppato da FCA Bank, la società finanziaria specializzata nel settore automobilistico.

Per fornire degli esempi concreti, sarà quindi possibile acquistare i seguenti veicoli, con finanziamento “SuperRottamazione”, completi delle dotazioni indicate:

Fiat Panda 5 porte con climatizzatore e radio a 7.900 euro;
Fiat 500 con climatizzatore, radio e 7 airbag a 9.900 euro;
Lancia Ypsilon 5 porte con climatizzatore a 8.900 euro;
Alfa Romeo Giulietta a 15.900 euro con cerchi in lega (navigatore e sensori di parcheggio per le vetture in pronta consegna);
Fiat Ducato con “leasing facile” a 135 euro al mese (Iva esclusa).

Le concessionarie italiane sono pronte a illustrare in dettaglio lo straordinario e unico piano commerciale ideato da FCA Italy, e per l’occasione sono stati già predisposti due “porte aperte” previsti il 16-17 e 23-24 gennaio. Inoltre, da domenica 10 gennaio, la “SuperRottamazione” sarà presentata in TV con una campagna multibrand e testimonial Piero Chiambretti, che sottolineerà in modo ironico cosa serve per rottamare: “avere un targa“.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

12 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

14 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

15 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

15 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

15 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

15 hours ago