Categorie: Tecnologia

FCA inclusa nel prestigioso Dow Jones Sustainability Index World

Tempo di lettura: 2 minuti

Fiat Chrysler Automobiles è stata nuovamente inclusa nel prestigioso Dow Jones Sustainability Index (DJSI) World dopo il parere positivo ricevuto da RobecoSAM, società specializzata in investimenti sostenibili.

I risultati conseguiti negli ambiti economico, ambientale e sociale, collocano FCA tra le aziende leader a livello mondiale e riflettono gli sforzi compiuti dal gruppo per sostenere la transizione verso un’economia circolare. L’indice DJSI World è rivolto solo alle aziende riconosciute best in class nell’ambito della sotenibilità e sulle 36 ammesse a partecipare da RobecoSAM solo 4 hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento.

Il gruppo italo-americano ha ottenuto il miglior punteggio fra le aziende del settore per la strategia nella lotta ai cambiamenti climatici, nel reporting ambientale, nella gestione del brand e della catena di fornitura, e complessivamente nella dimensione sociale, che include anche aspetti quali la capacità di attrarre e trattenere i migliori talenti e lo sviluppo del capitale umano.

Tra i fattori che hanno inciso positivamente al fine del voto ci sono sicuramente l’introduzione sul mercato del primo minivan ibrido del settore, il Chrysler Pacifica Hybrid, nel gennaio 2016 e la Jeep Grand Cherokee EcoDiesel nominata 2015 Green SUV of the Year da Green Car Journal.

Sempre di recente è stata annunciata la collaborazione con Google per il progetto di guida autonoma e sono stati 4,1 i miliardi di euro investiti solo nel 2015 nel reparto di ricerca e sviluppo al fine di sviluppare nuove tecnologie più attente all’ambiente mentre lo stabilimento di Melfi ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Special Award Original Equipment Manufacturing: SMART Digital Operations 2016. Vale la pena di ricordare che il gruppo FCA con i suoi marchi detiene la leadership in Europa per i veicoli a metano, con una quota di mercato di circa il 50 %.

Inoltre, FCA si è impegnata a ridurre gli impatti sull’ambiente presso i suoi stabilimenti nel mondo: rispetto al 2010 le emissioni di CO2 per veicolo prodotto sono state ridotte del 23,4%. Il risparmio di acqua è stato di 2,3 miliardi di metri cubi. Infine, le risorse destinate dal Gruppo a favore delle comunità locali sono state superiori a 22 milioni di euro, di cui il 53% a supporto di iniziative rivolte all’educazione, cultura e arte. FCA è stata inoltre inclusa nel CDP Climate Change Program 2015 Climate “A” List e ha ottenuto il punteggio di 98/100 per la trasparenza. Solo il 5% delle aziende che partecipano all’iniziativa CDP sono incluse in tale lista.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

48 seconds ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

19 mins ago

Audi e-tron GT quattro 2025: lei è la granturismo elettrica secondo i Quattro Anelli

Con la nuova Audi e-tron GT quattro, la Casa dei Quattro Anelli rilancia la propria…

34 mins ago

Eurovision 2025, BYD è l’auto ufficiale: la Seal U DM-i accompagna i conduttori

La sostenibilità entra nel vivo della scena europea grazie a BYD. In occasione dell’Eurovision Song…

1 hour ago

Prova Peugeot 3008 Hybrid: la scelta giusta nella gamma?

La nuova generazione del SUV francese cambia tutto: piattaforma, stile e motorizzazioni. Dopo averla conosciuta…

1 hour ago

Abarth resuscita con la 500? Miracolo a Mirafiori (forse)

A Mirafiori è ricominciata la produzione. Non di sogni, ma quasi. La FIAT 500, finora…

3 hours ago