Tecnica

Fari IntelliLux LED Opel Mokka: come sono e come funzionano [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Li abbiamo visti sulla nuova Opel Corsa ma i fari IntelliLux LED sono assoluti protagonisti anche sul nuovo B-SUV Opel Mokka. Si conferma così l’impegno di Opel nella diffusione di nuove e importanti tecnologie anche nel segmento main stream. Mokka, tra l’altro, anticipa lo stile e la tecnica delle Opel che vedremo da qui al prossimo futuro, compresa la nuova Opel Astra. 

Non è infatti una novità che fino a pochi anni fa non solo i fari a matrice bensì i fari Full LED fossero esclusivi di segmenti superiori, ma oggi le cose sono rapidamente cambiate. L’ultima Opel presentata sul mercato ha infatti scelto gli IntelliLux LED Matrix non solo perchè esteticamente si differenziano dalle concorrenti ma soprattutto per la loro funzionalità e capacità di illuminare meglio la strada: sono composti da 14 moduli LED e superano di gran lunga l’efficienza dei vecchi Xenon. 

Non ultimo, il contrasto e la tonalità di luce dei fari IntelliLux LED Matrix risultano nettamente superiori, molto vicina alla luce naturale con, in più, un fascio profondo fino a 400 metri e più largo, per vedere meglio e prima eventuali ostacoli ed avere più tempo per reagire ed evitare possibili collisioni. Sempre in tema di sicurezza, i fari a matrice sono in grado di illuminarsi in modo variabile, escludendo così dal fascio di luce diretta un eventuale veicolo che marcia in senso opposto. Rimangono quindi permanentemente accesi i fari abbaglianti, mentre i singoli LED si spengono automaticamente senza provocare nessun fastidioso abbagliamento. 

I fari a matrice di Led si accendono a velocità superiori ai 50 km/h, quindi al di fuori del centro abitato, con il fascio luminoso che si adatta continuamente alle differenti situazioni di traffico, in curva, così come sulle strade di campagna e in autostrada. 

Opel IntelliLux LED Matrix: quanto costano?

fari a matrice di led opelfari a matrice di led opel

Troviamo questa nuova tecnologia proposta di serie sul nuovo Opel Mokka solo sull’allestimento top di gamma (Ultimate), altresì il costo come optional è pari a 600 euro. Inoltre, l’efficienza migliorata rispetto ai tradizionali proiettori dimostra un consumo di energia ottimizzato, contribuendo all’abbattimento delle emissioni di CO2.

Opel Intellilux LED Matrix: nel video si spiega il loro funzionamento

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

44 seconds ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

19 mins ago

Audi e-tron GT quattro 2025: lei è la granturismo elettrica secondo i Quattro Anelli

Con la nuova Audi e-tron GT quattro, la Casa dei Quattro Anelli rilancia la propria…

34 mins ago

Eurovision 2025, BYD è l’auto ufficiale: la Seal U DM-i accompagna i conduttori

La sostenibilità entra nel vivo della scena europea grazie a BYD. In occasione dell’Eurovision Song…

1 hour ago

Prova Peugeot 3008 Hybrid: la scelta giusta nella gamma?

La nuova generazione del SUV francese cambia tutto: piattaforma, stile e motorizzazioni. Dopo averla conosciuta…

1 hour ago

Abarth resuscita con la 500? Miracolo a Mirafiori (forse)

A Mirafiori è ricominciata la produzione. Non di sogni, ma quasi. La FIAT 500, finora…

3 hours ago