Motorsport

F1, Pagelle GP Spagna 2024: i Top e i Flop a Barcellona

Tempo di lettura: 3 minuti

TOP GP Spagna 2024

Vince ancora Max Verstappen anche in un weekend non iniziato benissimo, visto che al sabato Norris gli scippa la pole. In gara però parte bene e sopravanza Lando e al terzo giro con l’aiuto del DRS passa pure Russell. Da lì in avanti gestisce come al solito la gara senza patemi. Semplicemente un marziano. Voto 9

La pole conquistata al sabato è un vero gioiello targato Lando Norris. Il pilota inglese continua a confermarsi ad altissimi livelli, tanto che adesso si è preso la seconda posizione in classifica mondiale. Avrebbe potuto vincerla con una partenza migliore ma a consuntivo può dirsi comunque soddisfatto anche se da vero campione si mangia le mani per l’occasione mancata. Voto 9,5

Chiude il podio un eccellente Lewis Hamilton che conferma il terzo posto della qualifica. Dopo un inizio di stagione decisamente sottotono, Lewis sta riprendendo la sua marcia e in Spagna trova il suo primo podio stagionale. Quando la monoposto lo accompagna è sempre un piacere vederlo guidare. Voto 8

Dopo la magia in partenza George Russell deve arrendersi a terminare la sua gara al punto di partenza, ovvero quel quarto posto che al sabato aveva faticosamente conquistato. Le sue gare sono ultimamente costellate di alti e bassi però gli va dato merito di aver dato spettacolo ieri. Voto 7,5

Brave le Mercedes, che dal Canada hanno ricominciato ad essere competitive. Seconda gara consecutiva con i piloti rispettivamente al terzo e al quarto posto. I punti di distacco da Ferrari e McLaren sembrano ancora troppi e il passivo è molto pesante, ma il lavoro sembra finalmente andare nella giusta direzione di sviluppo per riportare le frecce d’argento in posizioni più consone al loro blasone. Voto 8,5

Finalmente arrivano punti per entrambe le Alpine, che consentono alla scuderia francese di agganciare il settimo posto in classifica costruttori. In risultato che certifica una ripresa di performance che ad inizio stagioni erano davvero ai limiti dell’inaccettabile. Speriamo che questi siano i primi segni di ripresa. Voto 7

FLOP GP Spagna 2024

Dispiace dover quasi sempre aprire la rubrica dei flop con Checo Perez ma è difficile non rimanere interdetti vedendo le sue prestazioni. La Red Bull è una monoposto eccellente e vedere il pilota messicano che era secondo in classifica mondiale scivolare fino al quinto è inaccettabile. Nelle ultime quattro gare ha collezionato due ritiri e due ottavi posti. Troppo poco. Voto 4

La Ferrari post GP di Montecarlo era una distesa di sorrisi e di ottimismo. Sono bastati i due appuntamenti di Canada e Spagna per riportare la solita depressione. La Ferrari non era perfetta prima e di certo è lontana dal top ora. Il circuito catalano che da sempre è un ottimo banco di provare per le monoposto ad oggi ha certificato che a Maranello sono dietro Red Bull, McLaren e molto probabilmente anche alla Mercedes. C’è ancora tanto tanto lavoro da fare. Voto 5

Non una gara da incorniciare per Oscar Piastri che in qualifica in Q3 pasticcia troppo gli cancellano il giro ed è costretto a partire dal decimo posto, quando forse in canna aveva colpi migliori. In gara partendo così indietro diventa tutto troppo complicato e il settimo posto finale è probabilmente il massimo che si poteva fare. Il danno era stato fatto il giorno prima. Voto 5,5

Dopo 10 gare si può già iniziare a fare un primo mini bilancio della stagione. E saltano subito all’occhio gli zero punti in classifica costruttori della Sauber. Un risultato non all’altezza delle aspettative minime del team, che di certo speravano di non trovarsi a fondo griglia. Anche i piloti ci stanno mettendo del loro Zhou e Bottas hanno bisogno di trovare un guizzo o sarà una stagione durissima. Voto 4

Davide Laratro

Share
Pubblicato di
Davide Laratro
Tag: Formula1

Recent Posts

Mercedes Sprinter festeggia i 30 anni con un epico viaggio tra Stoccarda e Milano

Mercedes-Benz è una Casa, anzi, un’azienda dal fascino indiscutibile. Che si sia fan della Stella…

4 hours ago

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

2 days ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

3 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

3 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

3 days ago