Motorsport

F1, pagelle GP Imola 2022: Red Bull ti mette le ali, schiaffo alla Ferrari

Tempo di lettura: 3 minuti

Si prende tutto Max Verstappen che ad Imola fa il colpo grosso vincendo sprint race e gara della domenica. Un weekend da vero dominatore che lo ripaga della delusione australiana. Quando corre così non c’è storia per nessuno e con questo successo torna secondo in classifica irridata. Voto 10

Completa la doppietta Red Bull il messicano Perez secondo al traguardo nella gara di domenica. Lotta e vince il duello personale con Leclerc aiutato da una monoposto che su questo circuito non ha semplicemente rivali. Secondo podio consecutivo che serve come il pane. Voto 9

Strepitoso Lando Norris, che coglie un podio incredibile. La Mclaren per come era partita in Bahrain sembrava un cartorcio, ora pian piano sta risalendo la classifica e riacquisendo morale. Il buon Lando è ormai una garanzia di pilota, a Imola ottiene il suo miglior risultato stagionale, e sarà dura fare di meglio. Voto 9,5

Zitto zitto fa sempre il suo, andando oltre i limiti evidenti di una monoposto nata male. George Russell, è la vera rivelazione positiva di queste prime gare. Sempre a punti, sta provando a restare aggrappato al campionato in attesa di sviluppi migliori. Chiedere di più sarebbe troppo. Voto 8

Quinta piazza per un Bottas che con l’Alfa Romeo sembra al momento aver trovato una nuova giovinezza. Sicuramente essersi scrollato di dosso il costante paragone con un mostro come Hamilton gli ha fatto bene. Salvo il ritiro in Arabia (non per colpe sue) è sempre andato a punti. Vi pare poco? Voto 8,5

Brava anche Aston Martin, (bastonata, per non infierire, in Australia), che a Imola va a punti con entrambi i piloti. Vettel porta la sua monoposto addirittura in Q3 complice il meteo ballerino e poi in gara fa un ottavo posto importante. Mentre Lance porta un punticino a casa che male non fa. Voto 7,5

Chiede scusa Leclerc per l’errore in gara che compromette un podio sicuro alle spalle delle due RedBull. Charles ha fatto bene a provarci o doveva accontentarsi? Forse fare i ragionieri già alla quarta gara è prematuro, però è più che evidente che saranno i dettagli a decidere questo titolo e oggi la Ferrari ha preso un bello schiaffo a due mani. Voto 5

Delude anche Sainz al secondo zero di fila in gara, e questo non è facilmente digeribile. Aggiusta una qualifica nata male con una sprint race di grande qualità, poi in gara dopo poche curve si tocca con Ricciardo, finisce in ghiaia e tanti saluti. Servono i suoi punti alla Ferrari e per ora il rinnovo di contratto gli ha fatto più male che altro. Voto 4,5

Due paroline su Ricciardo vanno spese. Se il tuo compagno fa podio te non puoi finire fuori dai punti, anche al netto del contatto iniziale con Sainz. Dovrebbe essere lui a fare la differenza in McLaren ma salvo qualche lampo è due anni che la differenza la sta facendo in negativo. Voto 4

Non bene anche Mick Schumacher. Ora ha un compagno di squadra vero con cui confrontarsi e ad oggi le sta prendendo di santa ragione. Il pilota tedesco ha ancora zero punti, mentre Magnussen ha fatto punti in 3 gare su 4. Bottino troppo magro con una Haas finalmente competitiva. Occorre cambiare registro e in fretta. Voto 4

Prima volta fuori dai punti per Hamilton in tutta la stagione e via ai processi, e alle accuse. Mi sembra troppo presto per bollare un fenomeno assoluto come lui, come scarico, demotivato ecc.. La monoposto non è all’altezza e lui fa fatica. E’ vero, Russell sta facendo meglio di lui al momento, ma ha tutto per rialzarsi. Voto 4,5

Davide Laratro

Share
Pubblicato di
Davide Laratro
Tag: Formula1

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

9 mins ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

35 mins ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

49 mins ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

2 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

2 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

2 hours ago