Motorsport

Charles Leclerc piazza il miglior tempo ai test Abu Dhabi: ottimo esordio sulla Ferrari

Tempo di lettura: 2 minuti

Come esordio non c’è male…non era proprio la prima volta per Charles Leclerc al volante della Ferrari ma oggi, ai test di Abu Dhabi, il giovane pilota monegasco ha coperto la bellezza di due gran premi e mezzo per quello che è, ufficialmente, il suo vero esordio al volante della rossa.

Un momento che ogni pilota sogna e che lui, consapevole di avere una grande occasione tra le mani, vuole sfruttare al massimo. Per l’ultima uscita della SF71H, la monoposto che fino a metà stagione ha tenuto testa se non battuto la irrefrenabile freccia d’argento, ci ha pensato quindi il nuovo arrivato, siglando, giusto perché non fa mai male, il miglior tempo di giornata (1:36.450 su pneumatici Hypersoft, quasi 2 secondi più alto della pole position di Lewis Hamilton di sabato scorso).

Naturalmente ero emozionato” commenta il 21enne monegasco “perché guidare una Ferrari è un’emozione. Sono contento di questo e del lavoro fatto: abbiamo svolto tutto il nostro programma, concentrato sulle prove comparative di pneumatici di questa e della prossima stagione. Ma per me era importante anche conoscere meglio il team, pur se tante persone non erano del tutto nuove per me, vista la mia esperienza con la Ferrari Drivers Academy. Nelle prossime settimane cercherò di lavorare per essere al meglio della condizione e imparare da tutto il team e dal mio compagno di squadra. Non vedo l’ora che inizi la prossima stagione…”.

I test Abu Dhabi sono serviti a Pirelli per studiare le mescole 2019 e per ai team impegnati in pista per iniziare a simulare le condizioni che tra pochi mesi saranno la normalità, da regolamento: si è partiti con i test delle nuove ali anteriori senza upper flap e, si spera, migliori opportunità di sorpasso. 

Il monegasco ha così subito fatto capire di non aver alcuna intenzione di fare il secondo, insomma, avete capito, nel 2019 a Maranello ne vedremo delle belle. Nella prima giornata di test, invece, tutti gli occhi erano puntati al box Sauber per il ritorno alle origini di Kimi Raikkonen: tuta bianca, casco completamente diverso rispetto a quello usato fino a domenica e lasciamo alle parole di Iceman il commento a questo sua nuova vita in seno al team svizzero. Rallentato oggi Antonio Giovinazzi da un problema tecnico ma avrà modo di rifarsi, quando? La stagione 2018 è ufficialmente finita, si torna in pista a Barcellona non prima di fine febbraio 2019.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Cupra Formentor VZ plug-in: il crossover sportiveggiante si rinnova con un plug-in da 100 km in elettrico

Un successo annunciato quello della Cupra Formentor, il modello più iconico della gamma Cupra, brand nato…

3 days ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, ci siamo: ecco le immagini sulla base dei brevetti

Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino e, anche se il…

3 days ago

Maserati venduta ai cinesi? La risposta di Stellantis

Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…

4 days ago

Col di Tenda: comunicata la data di riapertura, ma Anas smentisce

La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…

4 days ago

In vendita la Ferrari ex John Elkann: ecco perché è speciale

Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…

4 days ago

Blindato perde sacchi di denaro: raccolti 270.000 euro in strada, ora è caccia ai “prelevatori”

Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…

4 days ago