Motorsport

L’ex pilota Merzario stronca Leclerc, ecco il suo pensiero

Tempo di lettura: 2 minuti

L’ex pilota Merzario ha criticato Charles Leclerc. L’ottantenne italiano ha espresso il suo pensiero sul ferrarista non risparmiando parole, anzi, ha praticamente stroncato l’operato del monegasco della Rossa.

L’ex pilota Merzario stronca Leclerc, lo fa con lo spessore della sua figura

Solo qualche giorno fa, precisamente lo scorso 11 marzo, Arturo Merzario ha compiuto la bellezza di 80 anni. Merzario è praticamente un’autorità nell’ambito motoristico italiano, avendo gareggiato in Formula 1 dal 1972 al 1979, in quella che ancora oggi viene definita come “l’epoca dei cavalieri del rischio”, quando incidenti, imprevisti, infortuni gravi e morti di certo non mancavano nel circus della F1. Merzario è stato protagonista, in positivo, proprio di un avvenimento che ha segnato la storia della Formula 1, fu lui nel 1976 a trarre in salvo Niki Lauda nell’incidente del Nurburgring.

Toccò proprio a Merzario slacciare le cinture dell’austriaco, riuscendo ad estrarlo dall’abitacolo in fiamme e trascinarlo lontano dal luogo dell’incendio così da praticargli il massaggio cardiaco in attesa dei soccorsi, il tutto arrestando volontariamente la sua corsa per adempiere a questo grandissimo gesto di altruismo. Merzario ha parlato anche di questo episodio in un’intervista nella quale ha lanciato delle critiche all’attuale prima guida della Ferrari, il monegasco Charles Leclerc.

L’ex pilota Merzario stronca Leclerc: “È stato fatto campione ancora prima di vincere la prima gara”

Il fresco ottantenne Arturo Merzario ha rilasciato un’intervista in cui ha parlato del suo rapporto con Lauda e del tragico incidente accaduto all’austriaco nel 1976. Merzario ha anche parlato di Leclerc, lanciandogli qualche frecciatina. Ecco cosa ha detto Merzario:

Lauda era un amico-nemico, che mi stava un po’ sulle scatole perché mi aveva soffiato un campionato europeo. Dopo il Nurburgring ci sono voluti 30 anni per diventare amici. Fu merito di Ecclestone. Io continuavo comunque a chiamarlo str**zo e lui mi mandava i WhatsApp firmandosi il tuo amico str**zo. Leclerc? Mi piace, ma la sua rovina è che lo hanno fatto campione ancora prima di vincere la prima gara. Dal primo giorno che ho visto Hamilton vincere a Monza in GP2 ho detto che avrebbe fatto strada. Verstappen poi lo ha già superato, ma prima di arrivare ha perso un sacco di gare ed almeno un mondiale per la sua esuberanza da ragazzino, Lauda gli ha insegnato che per vincere devi anche imparare a perdere. Non devi dimostrare ad ogni giro di essere il migliore”.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

10 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago