Categorie: Motorsport

European Le Mans Series: vittoria per Alpine

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo l’annuncio, il 5 novembre scorso, della rinascita del marchio Alpine con la fondazione della Società Automobile Alpine-Caterham, l’ambizione di tornare gradualmente alla ribalta è rappresentata dall’impegno della squadra Signatech-Alpine nelle gare di Endurance.

Lanciato poco più di 6 mesi fa, il programma Alpine A450 è già un successo. Dopo una prestazione brillante alla 24 Ore di Le Mans e due podi nell’European Le Mans Series (in Italia e Austria), il Marchio Alpine ritorna sul gradino più alto del podio in Ungheria.

Dopo essersi assicurato il terzo posto nelle qualificazioni all’Hungaroring, Pierre Ragues ha esordito in gara con prudenza per sorpassare gradualmente i sui suoi rivali. In soli quattro giri, ha conquistato il primo posto e ha cominciato ad amplificare il distacco verso i suoi temibili avversari. L’A450 Alpine ha più volte migliorato i tempi man mano che la pista, inizialmente bagnata, iniziava ad asciugarsi.
La vettura è stata poi dotata di gomme slick alla fine della prima ora quan-do Pierre ha lasciato la guida al suo compagno di squadra, Nelson Panciatici, con un buon vantaggio rispetto agli altri. Quest’ultimo, approfittando della buona posizione acquisita, ha proseguito la gara restando in testa e aggiudicandosi la vittoria con la A450 Alpine.

“Abbiamo annunciato il nostro ritorno alle competizioni l’8 marzo”, ricorda Bernard Ollivier, CEO della Società Automobiles Alpine Caterham. “In sette mesi, abbiamo raggiunto il primo obiettivo con questa vittoria. Sapevamo che era una sfida più che ambiziosa, ma Jean Rédélé aveva l’abitudine di trasformare la gente comune in straordinaria. Seguendo il suo esempio, abbiamo reso le cose da impossibili a possibili. Ora ci focalizziamo sull’ultima gara sul circuito Paul Ricard, in Francia, dove l’atmosfera sarà molto calda!”
Paul-Loup Chatin ha infine completato questo successo. Il pilota Junior di Alpine si è imposto per la terza volta consecutiva nella categoria LM PC consolidando la sua leadership in campionato.

3 Ore dell’Hungaroring
1 Signatech-Alpine (Ragues / Panciatici) 99 giri
2 Murphy Prototypes (Hartley / Hirschi) +38”268
3 Jota Sport (Dolan / Turvey) + 1 giro
4 SMP Racing (Mediani / Zlobin) + 3 giri
5 Morand Racing (Gachnang / Klien) + 4 giri

European Le Mans Series – Teams
1 Signatech Alpine e Thiriet by TDS Racing: 73 punti
3 Jota Sport: 55 punti
4 Race Performance e Morand Racing 40 punti

European Le Mans Series – Piloti
1 Nelson Panciatici, Pierre Ragues e Pierre Ragues: 73 punti
3 Mathias Beche: 58 punti
4 Oliver Turvey e Simon Dolan: 55 punti
5 Jonathan Hirschi: 44 punti

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

4 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

4 hours ago

MG3 sotto i 15.000 euro con la promo Fifty Fifty. Ecco come funziona davvero

Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…

4 hours ago