Attualità

Euro 7, c’è l’accordo: limiti più severi per camion, freni e gomme

Tempo di lettura: 1 minuto

Una vera e propria stretta sui camion è stata approvata in merito agli Euro 7. Ci saranno limiti più severi per freni e pneumatici, con l’accordo finalmente raggiunto a Bruxelles sulla vexta quaestio degli standard Euro 7. Il Parlamento, la Commissione e il Consiglio UE hanno deciso di contrastare così la questione ambientale riducendo le emissioni inquinanti e cercando di fissare requisiti di durata delle batterie per autovetture, furgoni, autobus e camion.

UE: trovato l’accordo sugli Euro 7

La procedura Trilogo di Commissione, Parlamento e Consiglio UE ha finalmente raggiunto un accordo a Bruxelles sulla vexta quaestio degli standard Euro 7 per le autovetture, gli autobus, i camion e i furgoni. Ci sono quindi nuove misure per limitare le emissioni di particolato da pneumatici e freni e per aumentare la durata delle batterie. Per quel che concerne autovetture e i furgoni è stato concordato di mantenere le attuali condizioni di prova e i limiti di emissione dei gas di scarico previsti dalla normativa Euro 6.

La stretta la si registra invece per gli autobus e i camion, con limiti più severi per le emissioni di scarico misurate in laboratorio (limite di NOx di 200 mg/kWh) e in condizioni di guida reali (limite di NOx di 260 mg/kWh). L’accordo andrà confermato dal Parlamento europeo, previo esame del Coreper che riunisce gli ambasciatori permanenti e della commissione Ambiente. L’applicazione avverrà 30 mesi dopo l’entrata in vigore per le autovetture e i furgoni, e 48 mesi per gli autobus, gli autocarri e i rimorchi.

Arriva il Passaporto ambientale

L’ultima trovata dell’UE riguarda il cosiddetto Passaporto ambientale, che va reso disponibile per ogni veicolo e nel quale ci siano informazioni quali: limiti di emissioni inquinanti, emissioni di CO2, consumo di carburante e di energia elettrica, autonomia elettrica e durata della batteria al momento dell’immatricolazione.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: euro 7

Recent Posts

Sta tornando il marchio spagnolo che sfida MG e Dacia

La storica casa automobilistica spagnola Ebro è tornata sul mercato con grande determinazione e ha…

7 mins ago

Prova Mazda CX-30: il 2.5 e-Skyactiv G è la voce fuori dal coro

Negli ultimi anni tutti i costruttori hanno cercato di trovare la formula giusta per un…

19 mins ago

Incidenti, l’Unione fa finta di niente

In Europa ci sono un milione e rotti feriti da incidente stradale ogni anno. Ma…

30 mins ago

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

16 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

19 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

19 hours ago