Motorsport

ePrix Roma 2019: spettacolo e sportellate tra i muretti della capitale

Tempo di lettura: 2 minuti

Una gara divisa a metà, così si potrebbe intitolare la seconda edizione dell’ePrix di Roma andata in scena questo pomeriggio sul circuito capitolino. La pioggia ha dato fastidio sia nel momento fatidico della superpole, poi conquistata da un ottimo André Lotterer su DS Techeetah, poi scalzato in gara da un altrettanto promosso Mitch Evans, alla sua prima vittoria nella categoria.

Fin dai primi istanti di gara, anticipati dallo scenografico passaggio delle Frecce Tricolori, la vittoria è stata un affare riservato tra Lotterer ed Evans, nuovo alfiere della Jaguar Panasonic Racing dopo l’addio, consensuale, di Nelsinho Piquet. Peccato che, esclusa la lotta di testa, un’altra lotta abbia provocato una bandiera rossa durata la bellezza di quasi un’ora.

C’è voluto, infatti, poco più di un giro per vedere sbandate, tamponamenti a catena, pezzi di carbonio che volavano per la pista, insomma gli ingredienti giusti per stoppare la gara (e qualcuno dice per far asciugare l’asfalto, reso viscido dalla pioggia caduta prima della gara).

La partenza dall’abitacolo di Evans e il crash a pochi istanti dal via

Ripartita la gara, in regime di safety car, riprendeva la lotta tra Evans e Lotterer mentre dietro assistevamo al ritiro delle due Venturi (prima Mortara poi Massa, sempre amato dal pubblico italiano) e del tedesco Abt su Audi Sport. Sul terzo gradino del podio buona prestazione di Stoffell Vandoorne.

Il neozelandese nei colori Jaguar ha così colto la sua opportunità di passare il tre volte vincitore a Le Mans e regalare ai fan della Formula E il settimo vincitore diverso in sette gare, prima volta in cinque stagioni di Formula E. Un campionato sempre più incerto che regala spettacolo, non certo rumore, avendo assistito dal vivo alla gara, con quel sibilo che non può convincere un vero appassionato legato a ben altre sinfonie.

Dopo Da Costa (BMW), D’Ambrosio (Mahindra), Bird (Envision), Di Grassi (Audi Sport), Mortara (Hong Kong) e Vergne (DS Techeetah), il settimo vincitore regala ancora più incertezza arrivati al giro di boa della quinta stagione.

Questa la classifica piloti dopo l’ ePrix Roma 2019

  1. D’Ambrosio 65
  2. Da Costa 64
  3. Lotterer 62
  4. Evans 61
  5. Di Grassi 58
  6. Frinjs 55
  7. Vergne 54
  8. Bird 54
  9. Mortara 52
  10. Abt 44

Classifica team

  1. DS Techeetah 116
  2. Envision Racing 109
  3. Audi Sport 102
  4. Mahindra Racing 102
  5. BMW Andretti Motorsport 82
  6. Venturi 67
  7. Nissan E.Dams 65
  8. Panasonic Jaguar Racing 62
  9. HWA Racelab 22
  10. NIO 6
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

3 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

4 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

8 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

8 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

8 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

10 hours ago