Motorsport

ePrix Berna: Vergne sempre più capolista mette le mani sul titolo

Tempo di lettura: 2 minuti

Ve lo ricordate l’ingorgo, modello lunedì mattina in tangenziale, dell’ePrix di Roma dello scorso 13 aprile? In Svizzera, teatro dell’ePrix di Berna, teatro del penultimo appuntamento prima della trasferta a New York (13-14 luglio), il via della gara ha offerto uno spettacolo simile, con tanto di bandiera rossa. Risolti i guai al via, la gara è ripresa nella normalità ed è stato Jean-Éric Vergne, per la terza volta in questa stagione, a vincere davanti a Mitch Evans e Sebastian Buemi, quest’ultimo reduce dalla vittoria della 24 Ore di Le Mans della settimana scorsa, al fianco di Alonso e Nakajima.

Per il pilota francese ex Toro Rosso in F1, il titolo si avvicina sempre di più. Per lui un vero dominio quello mostrato all’ ePrix di Berna 2019; pole position, vittoria e un ulteriore trofeo per essere stato il pilota a conquistare più punti da quando la Formula E è sbarcata in Europa per le suddette tappe nel vecchio continente.  

Neanche la pioggia sul finale ha bloccato lo scatenato Vergne, ora a +32 sul secondo in classifica Di Grassi, rimasto lontano dal podio in territorio svizzero. Il compagno di squadra di Vergne, André Lotterer, secondo alfiere del team DS Techeetah, è partito in ottava piazza e rimontato fino al quarto posto con una serie di magnifici sorpassi, ma è poi stato retrocesso alla quattordicesima posizione per una penalità inflitta a causa di un’incomprensione tra il pilota e il team.

André Lotterer, 14°: “Questa penalità così pesante dopo il lavoro fatto per risalire in classifica è decisamente frustrante. È un duro colpo; i punti del quarto posto sarebbero stati preziosi nella lotta per il titolo.  Ma non dobbiamo perdere la concentrazione e prepararci per New York,  per chiudere in bellezza la stagione.”

Jean-Éric Vergne, vincitore: ”Il team ha lavorato così bene che sarebbe stato impossibile fare di meglio. Gli ultimi giri sotto la pioggia sono stati stressanti e sono stato prudente : era preferibile concludere secondi che finire contro un muro. Anche con la ferma intenzione di vincere, era necessario fare attenzione. Il week end è stato fantastico per il team con la pole position, la vittoria e qualche punto in più nei due campionati. È andato tutto bene e sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto.”

Gli Highlight dell’ ePrix di Berna 2019

ePrix Berna 2019: ordine di arrivo

  1. Jean-Éric Vergne (DS TECHEETAH)
  2. Mitch Evans (Jaguar)
  3. Sébastien Buemi (Nissan)
  4. Sam Bird (Envision)
  5. Maximilian Günther (Dragon)
  6. Daniel Abt (Audi)
  7. Alex Lynn (Jaguar)
  8. Felipe Massa (Venturi)
  9. Lucas Di Grassi (Audi)
  10. Stoffel Vandoorne (HWA)

Classifica Piloti aggiornata

  1. Vergne (DS TECHEETAH) 130
  2. Di Grassi (Audi) 98
  3. Evans (Jaguar) 87
  4. Lotterer (DS TECHEETAH) 86
  5. Da Costa (BMW) 82
  6. Frijns (Envision) 81
  7. Buemi (Nissan) 76
  8. Abt (Audi) 75
  9. Bird (Envision) 69
  10. D’Ambrosio (Mahindra) 65

Classifica team

  1. DS TECHEETAH 216
  2. Audi 173
  3. Envision 150
  4. Nissan 139
  5. Mahindra 117
  6. BMW 106
  7. Jaguar 98
  8. Venturi 88

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

17 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

17 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

17 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

17 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

18 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

18 hours ago