Dal primo luglio scendono i costi delle ricariche presso le stazioni Enel X, con tariffe ridotte (con cifre risicatissime) sia per le ricariche fast che HPC. Inoltre, Enel X introduce l’abbonamento “Pay per Use Premium 15” con uno sconto di 0,15 euro/kWh e prenotazioni illimitate per 9 euro al mese. Queste modifiche si aggiungono a un’ampia gamma di offerte tariffarie già esistenti, rendendo più conveniente l’uso delle auto elettriche. Lo sconto c’è, ma è ai limiti del ridicolo, scopriamo più nel dettaglio come Enel X ha abbassato i costi delle ricariche.
Enel X ha applicato una leggerissima scontistica ai prezzi delle ricariche delle auto elettriche. Ci sono quindi buone notizie per chi viaggia con auto elettriche o ibride plug-in: dopo anni di rialzi, per la prima volta scendono i costi delle ricariche. A partire dal prossimo primo luglio, gli utenti che ricaricano i propri veicoli elettrici presso le stazioni di ricarica pubblica di Enel X troveranno le nuove tariffe. Anche le colonnine di altri operatori saranno incluse, a patto che i clienti le utilizzino attraverso l’app di Enel X. Ecco i dettagli delle nuove tariffe.
Enel X introduce una nuova proposta tariffaria chiamata “Pay per Use Premium 15”. Questa tariffa prevede un costo mensile di 9 euro, permettendo agli utenti di usufruire del servizio di prenotazione delle stazioni di ricarica in modo illimitato e di ottenere uno sconto di 0,15 euro/kWh su tutte le tipologie di ricarica (AC, DC, HPC). Ecco i dettagli dei costi con “Pay per Use Premium 15”.
L’uso di un’auto elettrica richiede una comprensione delle diverse tariffe e abbonamenti disponibili, che possono differire significativamente dai tradizionali rifornimenti di benzina. Ecco una panoramica delle attuali offerte Enel X per la ricarica pubblica
Queste nuove tariffe e abbonamenti offrono una maggiore flessibilità e convenienza per gli utenti di veicoli elettrici, incentivando l’adozione di soluzioni di trasporto più sostenibili.
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…
Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…
Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…
Elon Musk smentisce con fermezza le indiscrezioni secondo cui sarebbe in procinto di lasciare il…