L’emergenza da Covid-19 ha fermato il mondo ma molte persone sono impegnate nel fronteggiarla. Questo è il motivo per cui Mercedes-Benz Italia garantisce i servizi essenziali alla mobilità di mezzi necessari sul territorio.
L’arrivo del Coronavirus , e lo stop a tutte le attività non strettamente necessarie, ha portato la Casa della Stella a tre punte a riorganizzare la propria rete sull’intero territorio nazionale. Questo per poter garantire la mobilità dei mezzi alle persone che lo necessitano, nel rispetto delle nuove disposizioni del Governo così come nel rispetto della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
“Il nostro compito oggi è quello di garantire la mobilità e l’operatività dei veicoli di emergenza e continuare ad assicurare i servizi essenziali e quelli urgenti ai nostri clienti italiani, dando assoluta priorità a quelli impegnati nell’emergenza: dai mezzi di soccorso a quelli destinati al trasporto di merci e beni di prima necessità. Per questo, abbiamo sospeso tutte le attività di manutenzione ordinaria, dedicando tutte le forze in campo agli interventi più urgenti. Allo stesso tempo, continuiamo ad assistere tutti i nostri clienti, attraverso il servizio Mercedes-Benz Service24.”
Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…
Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…
Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…
Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…
Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…
Negli ultimi anni, Audi ha affrontato sfide significative e, nel mentre, ha visto i suoi…