“È più probabile morire in un incidente d’auto che di Coronavirus” e “Il panico del coronavirus è stupido”. Questo sono solo due delle frasi che solo una settimana fa Elon Musk, patron di Tesla, pronunciava riguardo all’emergenza Coronavirus.
Oggi, però, sembra essersi ravveduto, o comunque sicuramente ha deciso di dare anche lui una mano alla lotta contro il virus che sta mettendo in ginocchio il mondo intero, donando agli USA 1.255 ventilatori polmonari presi dalla Cina, sfruttando la grande capacità logistica delle sue aziende.
Il paese dove è nato il virus, oggi sta uscendo dall’emergenza e le sue strutture, quindi, sono molto fornite di questa tipologia di apparecchi. Ciò ha permesso un più facile reperimento da parte di Musk, che, grazie alla velocità delle dogane in entrata e in uscita, ha fatto atterrare tutto il materiale a Los Angeles, per poi essere pronto a distribuirlo a chi ne farà richiesta.
Mentre sembra procedere spedita anche la riconversione della fabbrica Tesla in produttore di componenti per i respiratori (come stanno già facendo FCA, Ferrari e altre aziende), l’eccentrico Elon ha fornito circa 50.000 mascherine N95 agli ospedali nella zona di Seattle, ma ne ha ancora altre da distribuire.
Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…
Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…
Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…
Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…
Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…
Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…