Attualità

Elezioni tedesche: con la vittoria della CDU meno vincoli green per l’auto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Friedrich Merz ha preso in mano il volante della Germania, l’industria automobilistica tedesca – e con essa l’intero comparto europeo – intravedono ora nuove prospettive. La Germania, da due anni impantanata nella stagnazione economica, ha ora l’opportunità di ripartire con una strategia

meno dogmatica e più pragmatica sulla mobilità del futuro. Le Case tedesche, colpite da crisi e tagli, chiedevano una sterzata, e Merz sembra pronto a dargliela: non più imposizioni dall’alto, ma apertura tecnologica. L’elettrico rimane, certo, ma senza escludere altre soluzioni come l’idrogeno o i carburanti sintetici. Un approccio che potrebbe rimettere in moto un settore che vale un quinto del PIL tedesco e che ha un impatto diretto su tutta la filiera europea, Italia inclusa. 

 A Bruxelles, dove le politiche green sono spesso dettate più da ideologia che da pragmatismo industriale, la voce di Berlino peserà. Ursula von der Leyen, esponente di spicco della CDU, avrà un interlocutore che spinge per rivedere l’attuale Green Deal, bilanciando sostenibilità e competitività. Se il nuovo governo tedesco riuscirà a trovare una coalizione stabile, questa svolta potrebbe diventare il motore di una ripresa industriale per tutta l’Europa.

AddThis Website Tools
Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Auto ibride: come stanno cambiando il mercato (e il portafoglio degli italiani)

L’auto ibrida non è più una novità da addetti ai lavori o una soluzione di…

58 mins ago

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

20 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago