Stellantis lancia “Elettrico Facile”, un nuovo approccio pensato per semplificare e rendere accessibile a tutti il passaggio dalla tradizionale motorizzazione termica a quella completamente elettrica. Grazie alla gamma di veicoli elettrici tra le più ampie sul mercato, Stellantis offre soluzioni su misura per ogni tipo di cliente, supportando l’automobilista sia sul fronte del prodotto che su quello dell’assistenza e dei servizi finanziari.
La filosofia alla base di “Elettrico Facile” è chiara: rendere il passaggio all’elettrico il più facile e conveniente possibile. Stellantis, attraverso i suoi marchi, offre una vasta gamma di veicoli elettrici per soddisfare le necessità di ogni automobilista, da chi cerca un’auto compatta e adatta alla città a chi ha bisogno di veicoli con un’autonomia elevata o in grado di affrontare lunghe percorrenze.
Per chi cerca una citycar, Stellantis propone modelli come la Fiat 500e, la Citroën e-C3, l’Opel Corsa e la Peugeot 208. Per chi preferisce un’auto di medie dimensioni, ci sono la Citroën C4 e C4X, l’Opel Astra e la Peugeot 308. E per chi cerca un SUV elettrico compatto, Stellantis offre veicoli come la Jeep Avenger, la Peugeot 2008, l’Opel Mokka e la FIAT 600e. Non mancano, poi, modelli premium come la Lancia Ypsilon, l’Alfa Romeo Junior e il DS3.
Per chi cerca più sportività, Stellantis propone la 500 Abarth elettrica, la 600 Abarth e l’Alfa Romeo Junior Veloce. Inoltre, per chi ha bisogno di un’auto con maggiore autonomia, i modelli come la Peugeot 3008 e 5008 e l’Opel Grandland offrono una capacità di percorrenza fino a 700 km dichiarati. Infine, Stellantis completa la sua offerta con veicoli di micromobilità urbana come la Citroën AMI e la FIAT Topolino e veicoli commerciali da record con le nuove gamme Fiat Professional, Citroën, Opel e Peugeot.
Elettrico Facile non riguarda solo i veicoli, ma anche il modo in cui i clienti possono accedere a questi modelli. Stellantis ha studiato soluzioni finanziarie personalizzate, tra cui tassi d’interesse competitivi come il 2,99% su veicoli iconici come la Fiat 500 elettrica. Inoltre, offerte come la formula 50/50 sulla Citroën e-C3 permettono di pagare metà del valore della vettura e rimandare il resto per due anni, con l’opzione di scegliere se mantenere, sostituire o restituire l’auto. Per modelli come la Jeep Avenger e la Peugeot 2008, Stellantis propone la stessa rata mensile per le motorizzazioni elettriche, ibride o a benzina, semplificando ulteriormente la scelta.
Un altro punto di forza è rappresentato dalla Leapmotor T03, un’auto elettrica disponibile da gennaio a partire da 15.500 euro, offrendo una soluzione accessibile a chi vuole entrare nel mondo dell’elettrico senza compromessi sulla qualità.
Stellantis offre anche flessibilità nella modalità di noleggio a lungo termine. Con FLEX&FREE, un’opzione di noleggio che consente di uscire dal contratto dopo soli 12 mesi senza penali, i clienti possono testare la propria compatibilità con un’auto elettrica. Questa soluzione è perfetta per chi ha ancora dubbi sul passaggio all’elettrico o per chi cerca un impegno a breve termine.
Inoltre, per semplificare ulteriormente la ricarica dei veicoli, Stellantis offre il servizio easyWallbox, che include una wallbox per la ricarica domestica nelle offerte di molti dei suoi modelli elettrici. L’azienda propone anche la nuova app Free2Move Charge e la card per facilitare l’accesso alla rete di ricarica pubblica.
Elettrico Facile guarda anche al mondo delle flotte aziendali. Leasys, la divisione di Stellantis per il noleggio, offre soluzioni su misura per le imprese, includendo un nuovo programma chiamato Leasys e-MOVE, che integra un set di servizi dedicati all’elettrico all’interno di un canone mensile accessibile. Questa offerta si estende anche alla possibilità di uscire dal contratto dopo 12 mesi, senza penali, per chi cerca flessibilità.
Per far conoscere le caratteristiche dei veicoli elettrici Stellantis e supportare i clienti nel loro passaggio all’elettrico, le concessionarie di tutti i marchi Stellantis saranno aperte durante il weekend del 24-25-26 gennaio. In queste occasioni, i professionisti del settore guideranno i clienti nella prova dei veicoli, fornendo informazioni dettagliate sulle caratteristiche tecniche dei veicoli, sulle modalità di ricarica e sulle tecniche di guida per ottimizzare l’esperienza con le vetture elettriche.
Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…
A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…
Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…
Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…
L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…
Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…