Anteprime

Elettrica? No grazie. Porsche 911 sarà termica per almeno un decennio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Porsche 911, l’iconica supercar di Stoccarda in produzione dal lontano 1963, rimarrà con un motore endotermico per almeno dieci anni. Lo ha dichiarato a Reuters Karl Dums, Senior Project Lead di Porsche per gli e-fuel.

Di certo arriverà anche per lei l’ibrido, ma non plug-in. Sentiremo ancora rombare il suo “flat six” montato a sbalzo per molto tempo. Attualmente è ancora in produzione la 992, presentata nel 2018 e dalle linee ancora avveniristiche. Da allora ne sono state presentate molte versioni, che hanno alzato sempre di più l’asticella della potenza, dai 450 CV della S, ai 650 CV della Turbo S, fino ad arrivare alla GT3, con le declinazioni Touring ed RS, che puntano meno sulla potenza e più sulle caratteristiche estetiche ed aerodinamiche.

In ogni caso 911 è forse il frammento più importante di Porsche, che d’altra parte sta puntando invece su elettrico e sostenibilità; vediamo per esempio gli altri modelli della gamma che si stanno adeguando alla tendenza, con un largo utilizzo di ibrido tradizionale e plug-in; la Taycan invece è già nata elettrica e il Macan EV verrà lanciato a metà 2024. Insomma, Porsche si trova in linea con gli altri costruttori per quanto riguarda sostenibilità ambientale e propulsione elettrica, ma su 911 non intende cedere; sarà termica.

Gli appassionati della storica sportiva tedesca e del rombo del motore che solo la benzina può dare ringraziano.

Autore: Flavio Garolla

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: 911Porsche

Recent Posts

FIAT Panda con questa offerta è l’auto più economica: conviene davvero?

Con l'arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car,…

6 mins ago

Il marchio cinese che continua a conquistare gli italiani: top 10 in Italia

MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…

26 mins ago

Renault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV francese

Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…

1 hour ago

Svelata la nuova Hyundai Nexo: l’auto a idrogeno è già il presente

Hyundai ha presentato la Nuova Nexo in occasione del Seoul Mobility Show, segnando un ulteriore…

1 hour ago

Lamborghini Temerario: la velocità scolpita tra aerodinamica e idrodinamica

Il mondo della velocità non si limita all'asfalto. Ogni sportivo che fa del tempo il…

2 hours ago

Prova Kia Niro Trifuel 2025: l’ibrido a GPL ha davvero senso? Come va la Full Hybrid a gas

Benzina, elettroni e gas di petrolio liquefatto: quella che vedete è la prima automobile Full…

2 hours ago