Prende vita con l’annuncio ufficiale il primo hub Stellantis di economia circolare e, parallelamente, ha dato avvio alla fase di selezione del personale interno da impiegare per questo nuovo progetto.
Il tutto si svolge a Mirafiori, storico stabilimento dove oggi viene prodotta, tra le altre, la FIAT 500 elettrica. L’intenzione è quella di promuovere un modello di business sostenibile è un pilastro fondamentale nella strategia di decarbonizzazione dell’azienda che ha l’obiettivo di azzerare le emissioni nette di CO2 entro il 2038. Detto della ricerca di risorse, si punta a riqualificare circa 200 tra operai e impiegati di Stellantis da coinvolgere sia sul fronte produttivo sia su quello gestionale. Non mancheranno interventi di formazione specifica per garantire il livello qualitativo delle attività.
Il nuovo hub di economia circolare di Stellantis ha preso “vita” lo scorso 20 settembre 2022, quando il CEO Carlos Tavers annunciò l’inizio ufficiale di questo progetto che si basa sulle 4 R, qui sotto spiegate nel dettaglio:
Quattro parole con la stesse iniziale che hanno un solo obiettivo: basta con il pensiero comune del “produco-consumo-butto via”. L’economia circolare, per definizione, implica l’uso circolare di risorse e prodotti, per farli durare il più a lungo possibile, minimizzando così gli sprechi, riducendo la domanda di nuove materie prime, il consumo di energia e le emissioni.
La Circular Economy business unit, che rappresenta un ulteriore passo in avanti nell’attuazione del piano strategico Dare Forward 2030, ha l’obiettivo di generare oltre 2 miliardi di euro di ricavi entro il 2030, quadruplicando i ricavi derivanti dall’estensione della vita utile di componenti e incrementando di 10 volte, rispetto al 2021, i ricavi ottenuti dal riciclo.
Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…
Con la nuova Audi e-tron GT quattro, la Casa dei Quattro Anelli rilancia la propria…
La sostenibilità entra nel vivo della scena europea grazie a BYD. In occasione dell’Eurovision Song…
La nuova generazione del SUV francese cambia tutto: piattaforma, stile e motorizzazioni. Dopo averla conosciuta…
A Mirafiori è ricominciata la produzione. Non di sogni, ma quasi. La FIAT 500, finora…
Il pontificato di Papa Leone XIV è iniziato all’insegna di segnali chiari, capaci di trasmettere…