BMW, nell’ottica di un rinnovamento della flotta del parco circolante obsoleto, ha lanciato l’ ecobonus, valido fino al 31 dicembre 2017, per i proprietari di veicoli diesel Euro 4 o inferiori.
Il bonus previsto è di 2.000 euro a fronte della permuta di un veicolo con le caratteristiche di cui sopra a fronte dell’acquisto di una BMW i3, di un modello ibrido plug-in della gamma oppure, rimanendo su una motorizzazione classica, di un veicolo Euro 6 a patto che le emissioni dichiarate nel ciclo NEDC siano inferirori ai 130 grammi di CO2.
Attraverso quella che potremmo chiamare un’intelligente strategia di marketing, nell’ottica apprezzabile di salvaguardia dell’ambiente, BMW intende consolidare la propria strategia verso una mobilità più sostenibile, sottolineata dall’arrivo di nuovi veicoli della serie “i”, ibridi plug-in ed elettrici.
“La sostenibilità è una parte di noi – ha dichiarato nei giorni scorsi Harald Krueger, Presidente del Board of Management di BMW AG – come il puro piacere di guidare. Con BMW i siamo stati il primo produttore tedesco a dichiarare esplicitamente il nostro impegno nella mobilità elettrica. Ma, oltre all’emozione e al piacere, siamo convinti che il futuro della mobilità debba essere sostenibile.”
Per chi fosse interessato, questo è il link da seguire per poter visionare la lista dei modelli in grado di beneficiare dell’ecobonus proposto dalla Casa tedesca.
Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…
Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…
L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…
A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…
Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…
Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…