Il nome dice tutto: Hennessey Venom F5 Evolution. Un’auto che non conosce compromessi, priva di aiuti elettrici, eppure capace di far tremare l’asfalto con una potenza da record. Con il nuovo pacchetto Evolution, il bolide americano si prende la corona di auto stradale a motore termico più potente mai costruita, raggiungendo l’incredibile cifra di 2.031 cavalli.
In un’epoca in cui le hypercar guardano sempre più all’elettrificazione per aumentare le prestazioni, Hennessey va nella direzione opposta. Il cuore pulsante del Venom F5 Evolution è un V8 biturbo da 6.6 litri, soprannominato “Fury”. Niente motori elettrici, niente assistenze ibride: solo benzina, pistoni e ingegneria estrema.
Il risultato? Un’accelerazione da 0 a 320 km/h in appena 10,3 secondi, meno di quanto alcune utilitarie impiegano per arrivare a 100. Un mostro da pista, ma omologato per l’uso su strada.
Come racconta il fondatore John Hennessey, il progetto Evolution è nato su richiesta degli stessi clienti:
“Negli ultimi tre anni abbiamo consegnato quasi 30 F5 ai clienti in tutto il mondo. Alcuni di loro ci hanno chiesto ancora più potenza — ed eccoci qui”.
Il pacchetto Evolution porta con sé una serie di migliorie tecniche: valvole di scarico in titanio, coperchi valvola alleggeriti, iniettori maggiorati ad alto flusso. E grazie all’uso di carburante E85, il motore arriva a generare fino a 1.960 Nm di coppia.
Il Venom F5 Evolution offre cinque modalità di guida: Sport, Road Race, Drag, Wet e la temutissima F5 Mode, quella che sblocca il pieno potenziale dei 2.031 cavalli (con benzina E85). È proprio in questa configurazione che l’auto si trasforma in un missile con le ruote.
Il prezzo? Il modello base parte da circa 3 milioni di dollari, e il pacchetto Evolution costa altri 285.000 dollari. Ma per chi cerca il massimo, il costo passa decisamente in secondo piano.
In un mondo sempre più votato all’elettrico, la Hennessey Venom F5 Evolution è una dichiarazione di guerra, un inno alla meccanica pura. E con oltre duemila cavalli sotto al cofano, è l’auto stradale termica più potente che sia mai esistita.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…