Volkswagen si prepara a rivoluzionare il mercato delle auto elettriche con la nuova ID.Every1, una citycar economica che debutterà ufficialmente il 5 marzo 2025. Questo modello segnerà l’ingresso della casa tedesca nel segmento delle vetture elettriche a basso costo, con un prezzo di partenza fissato a meno di 20.000 euro.
La Volkswagen ID.Every1 sarà l’erede spirituale della storica Volkswagen Up!, pensata per offrire un’alternativa accessibile a chi cerca un’auto elettrica compatta e pratica per la città. La vettura sarà sviluppata sulla nuova piattaforma MEB Entry, un’architettura progettata appositamente per le auto elettriche di piccole dimensioni, con trazione anteriore per ottimizzare lo spazio nel bagagliaio.
Secondo Thomas Schäfer, CEO di Volkswagen, la ID.Every1 rappresenta “una Volkswagen elettrica conveniente, di alta qualità e profittevole, dall’Europa per l’Europa”. Il progetto nasce in un contesto in cui la casa automobilistica sta cercando di mantenere la produzione in Europa, evitando la chiusura degli stabilimenti, nonostante le trattative in corso con aziende cinesi per la cessione di alcune fabbriche.
Dai teaser e bozzetti diffusi, la ID.Every1 mostra uno stile ispirato al concept ID.Life, presentato nel 2021, ma con alcune modifiche. Si distinguono i gruppi ottici tondeggianti, il logo illuminato al centro della calandra e linee muscolose ma essenziali. Le dimensioni dovrebbero essere compatte, probabilmente poco sopra i 3,6 metri di lunghezza, per garantire massima agilità nel traffico urbano.
Al momento, Volkswagen non ha ancora rilasciato dettagli ufficiali su motorizzazione e batterie, ma essendo un modello economico, è lecito aspettarsi soluzioni efficienti, ma non estreme, in termini di prestazioni. La casa tedesca punta a rendere la ID.Every1 un’auto pratica e accessibile, con un’autonomia adeguata alle esigenze cittadine.
La ID.Every1 non sarà l’unica vettura economica elettrica del gruppo Volkswagen. Anche Cupra, SEAT e Skoda potrebbero lanciare modelli basati sulla stessa piattaforma, ampliando così l’offerta di citycar a batteria a prezzi contenuti. Inoltre, Volkswagen ha già annunciato l’arrivo della ID.2, un modello più grande (simile alla Polo) che sarà disponibile dal 2026.
Il punto di forza della Volkswagen ID.Every1 sarà il prezzo: con una base di circa 20.000 euro, si posizionerà come una delle auto elettriche più accessibili sul mercato. L’obiettivo della casa di Wolfsburg è democratizzare la mobilità elettrica, offrendo un modello compatto, tecnologico ed efficiente senza sacrificare la qualità costruttiva.
Con il debutto previsto per il 5 marzo 2025, non resta che attendere ulteriori dettagli ufficiali su quella che potrebbe diventare una delle protagoniste del mercato delle citycar elettriche.
L’auto ibrida non è più una novità da addetti ai lavori o una soluzione di…
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…